
Qualcomm Snapdragon 888 Plus: sarà presente sui top di gamma
Ecco arrivato il nuovo SoC top di gamma: il Qualcomm Snapdragon 888 Plus 5G, annunciato al Mobile World Congress 2021.
Questo processore era già stato avvistato su Geekbench alla fine di maggio e migliorerà ulteriormente le prestazioni del già potentissimo Snapdragon 888 di fine 2020.
Caratteristiche Tecniche

Il nuovo processore presenta una potenza di 3 GHz con una velocità di clock più elevata rispetto al modello precedente.
La principale differenza tra lo Snapdragon 888 Plus 5G e la versione base, sta nel core principale della CPU Kryo 680, basato su architettura Cortex-X1, che ora ha un clock a 3GHz. Il clock è decisamente più potente rispetto al core principale di 2,84 GHz presente nella CPU dello Snapdragon 888.
Qualcomm afferma che il nuovo chipset a 5 nm vanta miglioramenti nell’elaborazione dell’intelligenza artificiale rispetto al suo predecessore.
Per quanto riguarda il lato connettività, come intuibile dal nome, è presente un modem 5G Qualcomm Snapdragon X60 di terza generazione. Inoltre la presenza del Qualcomm FastConnect 6900 Mobile Connectivity System assicura la possibilità di sfruttare le reti Wi-Fi 6 e Wi-Fi 6E, oltre a garantire un’ottima esperienza audio Bluetooth.
Inoltre sul nuovo Snapdragon 888 Plus risulta un aumento di prestazioni pari al 5,2% che riguarda la sola CPU, visto che la Adreno 680 del nuovo chip continua ad adottare la stessa frequenza pari a 840MHz.
La scheda tecnica del processore presenta anche un’altra variazione nella potenza complessiva dedicata allo svolgimento delle operazioni AI tramite il Qualcomm Engine. L’Hexagon 780 AI Engine ha ricevuto un miglioramento delle prestazioni del 20% rispetto al modello precedente. Il chip ora offre fino a 32 TOPS AI, che sono un bel passo in avanti rispetto agli attuali 26 TOPS AI.
Prezzo e Disponibilità
Qualcomm afferma che vedremo lo Snapdragon 888 Plus 5G nei principali smartphone top di gamma che saranno lanciati verso la fine del 2021. Alcuni smartphone che lo adotteranno faranno parte di ROG di ASUS, Honor, Motorola, Vivo e Xiaomi.
3 Comments
Pingback:
Pingback:
Pingback: