Recensioni

Recensione Razer Charging Pad Chroma: ricarica wireless RGB

La ricarica wireless risulta essere indubbiamente molto più comoda della normale ricarica cablata. Invece di dover armeggiare con i cavi prima di andare a dormire è sufficiente appoggiare lo smartphone su un pad di ricarica. Nella nostra recensione del Razer Charging Pad Chroma ti spiegheremo come ottenere il massimo dalla ricarica wireless.

Cos è il Razer Charging Pad Chroma

Il Razer Charging Pad Chroma è un pad di ricarica wireless da 10W. Con il suo diametro di circa 10 centimetri si presenta con delle dimensioni perfette per il tuo smartphone o i tuoi auricolari wireless. Può essere inoltre utilizzato per caricare in modalità wireless il tuo smartwatch o fitness band se supportano la ricarica wireless Qi.

A differenza della maggior parte dei pad di ricarica wireless, questo modello Razer è dotato del sistema di illuminazione RGB proprietario conosciuto con il nome di Chroma. Il sistema RGB di Razer ti consente di controllare lo schema di illuminazione dei tuoi dispositivi. Ciò rende questo caricabatterie wireless non solo pratico ma anche molto estetico soprattutto per gli amanti dei LED.

Sotto il pad di ricarica sono presenti 10 luci LED abilitate al sistema Chroma. Se utilizzi il cavo USB-C incluso per collegare il pad al tuo PC avrai la possibilità di utilizzare l’app Synapse di Razer per regolare le luci a tuo piacere. Inoltre puoi scegliere tra i moltissimi colori presenti e avrai la possibilità di settare impostazioni personalizzate a seconda delle tue esigenze.

Se sei un fan dell’ecosistema Chroma e possiedi altri prodotti della serie hai la possibilità di sincronizzare le luci LED del pad con gli altri prodotti in tuo possesso tramite l’app Synapse.

I pro

Razer Charging Pad Chroma

Anche se non sei un appassionato del sistema Chroma, il Razer Charging Pad risulta comunque essere un valido caricabatterie wireless. Ha una potenza massima di 10W. Ovviamente ha bisogno di una fonte di alimentazione che soddisfi tale richiesta che esclude quindi la maggior parte dei PC e adattatori a parete comunemente offerti in dotazione.

Tuttavia se si dispone di un adattatore Quick Charge o Power Delivery, un telefono compatibile con la ricarica da 10W si caricherà in tempi piuttosto brevi. In caso contrario vengono offerti solamente 5W di potenza ricarica.

I materiali di costruzione di questo caricabatterie sono di prima qualità. La parte superiore in ecopelle ha una texture piacevole e aderente che aderirà al meglio al tuo smartphone. Il Razer Charging Pad Chroma presenta anche un peso equilibrato e il fondo in gomma gli impedisce di scivolare durante l’utilizzo.

Nella confezione è incluso un cavo da USB-C a USB-C. Poiché il pad di ricarica ha una porta USB-C femmina può essere utilizzato con ogni cavo USB-C. Questo rappresenta un bel vantaggio, in quanto la maggior parte dei caricabatterie wireless utilizzano un cavo collegato in maniera permanente ad esso.

Il vero punto forte di questo prodotto Razer rimane indubbiamente la tecnologia Chroma. Se sei alla ricerca di un prodotto che svolga le stesse funzioni di ricarica però, sicuramente puoi trovare soluzioni piùeconomiche.

Un altra fantastica caratteristica del Razer Charging Pad Chroma è la memorizzazione dei settaggi. Ciò implica che anche una volta scollegato dal pc dopo aver settato le proprie impostazioni preferite esse continueranno a funzionare alla stessa maniera.

I contro

Razer Charging Pad Chroma

Il primo contro presentato dal Razer Charging Pad Chroma è la lunghezza del cavo USB-C incluso nella confezione. I 50 cm offerti dal cavo infatti, lo rendono difficile da maneggiare. Nonostante la qualità del cavo sia molto buona, la sua lunghezza fa indubbiamente abbassare il punteggio generale.

La mancanza di un adattatore incluso nella confezione rappresenta un altro contro. Al prezzo a cui viene offerto il pad di Razer ci si sarebbe sicuramente aspettati di riceverne uno compreso.

Infine, come abbiamo già ribadito, il prezzo è sicuramente uno degli altri fattori a sfavore del prodotto Razer. I 65 euro a cui viene venduto il prodotto lo rendono un gadget top di gamma ma con alternative molto più economiche tra i suoi competitor.

Il Razer Charging Pad Chroma rappresenta un buon acquisto?

Probabilmente gli appassionati dell’ecosistema Chroma si aspettavano un prodotto del genere già da parecchio tempo. Un gadget RGB in grado di integrarsi con gli altri prodotti Chroma non ha rivali dal punto di vista dell’integrazione.

Per chi non è in possesso di altri prodotti Chroma un pad di ricarica a 65 euro potrebbe risultare dispendioso e non essere il migliore degli acquisti.