
Razer Naga Pro: il mouse gaming dal design modulare
L’ormai rinomata società di produzione di hardware da gioco ha presentato a luglio, il loro ultimo mouse gaming: il Razer Naga Pro, ufficializzato dopo il DeathAdder V2 Mini.
Si tratta di un prodotto davvero particolare in quanto modulare e vale letteralmente per tre in quanto offre la possibilità di giocare in diverse tipologie di sessioni con configurazioni differenti. I tre pannelli laterali intercambiabili di gioco hanno un numero variabile di pulsanti, che possono essere usati su giochi diversi e per stili di gioco diversi.
Quest’ultima versione, Naga Pro, è aggiornata con Razer HyperSpeed Wireless, una connessione senza fili che assicura velocità comparabili a quelle cablate.
Design e Software
Il design è ergonomico e può essere utilizzato comodamente dalla maggior parte dei gamers.

Come già visto nella versione Trinity, sotto la scocca del Razer Naga Pro, troviamo il sensore ottico Razer Focus+ da 20.000 DPI Optical Sensor che assicura una precisione elevatissima anche grazie al Motion Sync e alla calibrazione con Smart Tracking e Asymmetric Cut-off. Sul mouse si trova anche il Razer Optical Mouse Switch per i tasti principali per azionamenti istantanei ed una durata garantita fino a 70 milioni di clic.
Sono presenti tre piastre laterali magnetiche, ciascuna con un diverso numero di tasti programmabili:
- 2 tasti, ideale per giochi FPS – precisione, controllo
- 6 tasti, ideale per Battle Royale / MOBA – equilibrio perfetto tra controllo e accessibilità grazie ai tasti disposti su due file ed all’impugnatura laterale per selezionare rapidamente oggetti o abilità. Infine c’è anche un grip per controllare lo scorrimento.
- 12 tasti, una grande varietà di comandi e macro da attivare al momento giusto.adatta a giochi MMO/RTS – tempismo e precisione.
Per di più con Razer Hypershift (tramite software Synapse) è possibile assegnare a ciascuno dei 20 pulsanti programmabili una seconda funzione.
L’utente avrà inoltre molte opzioni di personalizzazione. RazerPro è in grado di definire fino a 5 diversi profili, senza dover installare il software, quindi salvabili direttamente a bordo della periferica.
Batteria e Ricarica
Per quanto riguarda la ricarica, il nuovo mouse Razer Naga Pro assicura 100 ore di gioco su connettività 2,4 GHz o 100 ore su Bluetooth in modo continuativo, mantenendo sempre le migliori prestazioni di gioco adatte anche ai giocatori più esigenti.
Inoltre durante il gioco il mouse può essere ricaricato tramite connessione cablata. E’ possibile infatti continuare a giocare senza problemi mentre si ricarica con il cavo Razer SpeedFlex, incluso con la periferica, poiché non si sovrappone in ostacolo con le sessioni di gioco. In alternativa, mentre non lo si utilizza, si può utilizzare una stazione di ricarica wireless Razer Mouse Dock Chroma, venduta separatamente.

Prezzo e Disponibilità
Il mouse Razer Naga Pro è attualmente in vendita sul sito della Razer al prezzo di 169,99 euro.
“Siamo tutti giocatori, ma giochiamo in molti modi diversi. La personalizzazione è sempre stata una componente chiave dell’inclusività, consentendo a più giocatori di giocare insieme. Il Naga Pro incarna questo ideale e offre a tutti ilcontrollo di giocare a modo loro, senza limiti” a dirlo è Alvin Cheung, vice presidente della divisione periferiche per Razer.
Caratteristiche Tecniche
- Ricarica tramite Razer SpeedFlex (durante la carica si può continuare a giocare in modalità cavo).
- Compatibile con la ricarica wireless tramite Razer Mouse Dock Chroma.
- Razer Focus+ 20K DPI Optical Sensor (tra cui Motion Sync per tracciare i movimenti del mouse, calibrazione attraverso Smart Tracking o Asymmetric Cut-off).
- Razer Optical Mouse Switches che garantiscono una durata fino a 70 milioni di click.
- 3 modalità di connessione: HyperSpeed Wireless, Bluetooth, Speedflex con cavo.