smartphone

Realme C25Y: rivisitazione del C25 per il mercato indiano

Ormai è ben noto a tutti, la presenza di Realme nel mercato low budget indiano è sempre piu’ forte. Con l’introduzione del Realme C25Y, presentato la scorsa settimana, l’azienda amplia ulteriormente la propria offerta. Lo smartphone è molto simile al Realme C25 e al C25s già visti in passato, ma si presenta con un chipset Unisoc, un sensore della fotocamera principale migliorato e una batteria leggermente piu’ piccola.

Il Realme C25Y è alimentato dal chipset Unisoc T610 che presenta una CPU octa-core da 1.8 GHz con due Cortex-A75 e sei Cortex-A55. Dal punto di vista prestazionale dovrebbe risultare meno performante dei suoi fratelli anche lato grafico la GPU rimane invariata.

Realme C25Y

Quando Realme ha presentato il C25 e il C25s, prevedevano un sensore principale da 48 MP successivamente ridotto a 13 MP solamente per il mercato indiano. Sul nuovo C25Y è invece presente un sensore principale da 50 MP f/1.8 con obiettivo 5P e PDAF. Le altre due fotocamere sono invece una macro da 2 MP e una lente in bianco e nero anch’essa da 2 MP.

La capacità della batteria del Realme C25Y è di 5000 mAh e supporta la ricarica rapida a 18 W grazie al caricabatterie incluso nella confezione. Lo smartphone presenta inoltre lo spazio per due schede nano-SIM e una scheda microSD. A completare le caratteristiche troviamo un jack audio da 3.5 mm situato di fianco alla porta micro-USB per la ricarica.

Prezzi e disponibilità

I preordini del C25Y sono già cominciati ad un prezzo di 11999 INR (circa 140 euro) per l’unica opzione di memoria da 4 GB di RAM e 128 GB di spazio di archiviazione. Le spedizioni cominceranno il 26 settembre e con molta probabilità lo smartphone non raggiungerà mai il mercato europeo.