
Realme GT 3: 240 watt di ricarica rapida
Il Realme GT 3 ha impressionato tutti con la sua capacità di ricaricare completamente un telefono scarico in soli 9,5 minuti, ma questo smartphone ha sicuramente molto altro da offrire. Ecco le nostre prime impressioni sul dispositivo.
Design
- 163,9 x 75,8 x 8,9 mm
- 199g
- Sistema di interfaccia Pulse
- Colori: Pulse White, Booster Black
Il design del Realme GT 3 è piacevole al tatto e si adatta perfettamente alla mano. I bordi curvi sul retro, combinati con la morbidezza del materiale, lo rendono comodo da tenere in mano. La fotocamera sporge leggermente in alto sulla parte posteriore, ma c’è molto di più in quella zona. Infatti, oltre al modulo della fotocamera, c’è una finestra traslucida che mostra la piattaforma del dispositivo, un chipset NFC e il Pulse Interface System con un anello di luce RGB a forma di C. Questo sistema fa sì che l’anello luminoso si illumini con vari colori a seconda delle impostazioni e delle attività in corso.

La porta USB-C per la ricarica e il vassoio della SIM si trovano nella parte inferiore del dispositivo, mentre i bilancieri del volume e il pulsante di accensione si trovano sui bordi laterali. Il Realme GT 3 non è il telefono più sottile sul mercato, con i suoi quasi 9 mm, né il più leggero, con i suoi quasi 200 grammi, ma il design nel complesso è sorprendente.
Display
- 6,74 pollici, AMOLED
- Risoluzione 2772 x 1240 pixel, 451ppi
- Frequenza di aggiornamento 144Hz
Il display AMOLED da 6,74 pollici del Realme GT 3 offre una risoluzione di 2772 x 1240 pixel e una densità di pixel di 451ppi. I colori appaiono vivaci e intensi, mentre le icone e le immagini sono nitide e brillanti. La fotocamera è posizionata al centro della parte superiore dello schermo.
Il display ha una luminosità di picco di 1400 nit e una luminosità tipica di 500 nit, con una frequenza di aggiornamento di 144 Hz e supporto per HDR10+. Non abbiamo avuto l’opportunità di testare il display a lungo, ma la nostra esperienza iniziale è stata decisamente molto positiva.
In sintesi, il Realme GT 3 sembra essere un dispositivo ben progettato con un display eccezionale e una tecnologia di ricarica rapida impressionante. Ci aspettiamo che il dispositivo offra ottime prestazioni e un’esperienza utente soddisfacente.
Prestazioni e batteria
- Qualcomm Snapdragon 8+ Gen 1
- 8 GB di RAM/128 GB di memoria fino a 16 GB di RAM/1 TB di memoria
- Batteria da 4600 mAh, ricarica da 240 W
Il Realme GT 3 è un telefono con specifiche di alto livello e una batteria con ricarica super veloce. Basato sulla piattaforma Qualcomm Snapdragon 8+ Gen 1, offre prestazioni eccellenti, anche se non si tratta dell’ultimo chipset di Qualcomm, lo Snapdragon 8 Gen 2. Il telefono è disponibile in diverse opzioni di RAM e memoria, con il modello base che ha 8 GB di RAM e 128 GB di memoria e il modello top di gamma che offre 16 GB di RAM e 1 TB di memoria.

Tuttavia, la caratteristica più impressionante del Realme GT 3 è la sua batteria. Con una capacità di 4600 mAh, può essere caricata completamente in meno di 10 minuti, del 50% in quattro minuti e del 20% in soli 80 secondi. Ciò è possibile grazie alla tecnologia SuperVOOC della consociata Oppo, che fornisce una capacità di ricarica rapida cablata da 240 W, il massimo possibile secondo gli standard attuali USB-C. Il telefono viene fornito con un cavo di ricarica personalizzato da 12A per raggiungere la corrente di ricarica necessaria.
Software
- Sistema di interfaccia a impulsi
- Android 13
- Realme UI 4.0
Il Realme GT 3 presenta anche il Pulse Interface System, che cambia colore sul retro del dispositivo a seconda dello stato del telefono, aggiungendo un elemento divertente e interattivo al telefono. Ci sono 25 tonalità di colore, due tipi di ritmo e cinque modalità di velocità di illuminazione tra cui scegliere, permettendo di personalizzare l’aspetto del telefono in base al proprio stile e alle proprie preferenze. Il sistema funziona bene e aggiunge un tocco di personalità al telefono.

Per quanto riguarda il software, il Realme GT 3 è dotato di Android 13 e dell’interfaccia Realme UI 4.0. In definitiva, il Realme GT 3 è un telefono con specifiche di alto livello e una batteria super veloce, che lo rende una scelta interessante per chi cerca un dispositivo potente e affidabile.
Fotocamere
- Tripla fotocamera posteriore (50MP + 8MP + 2MP)
- Fotocamera frontale da 16MP
Il Realme GT 3 è dotato di una tripla fotocamera posteriore composta da un sensore principale da 50 megapixel con apertura f/1.9, un sensore ultra wide da 8 megapixel con apertura f/2.2 e campo visivo di 112 gradi, e un sensore microscopico da 2 megapixel con apertura f/3.3. Sul lato anteriore, è presente un sensore da 16 megapixel con apertura f/2.5.
Non avendo potuto testare le funzionalità della fotocamera durante la nostra breve permanenza con il Realme GT 3, riserveremo le nostre considerazioni su questo reparto alla nostra recensione completa. Tuttavia, abbiamo apprezzato il fatto che il Pulse Interface System sul retro abbia funzionato con l’elemento timer della fotocamera, il che lo rende utile.
Prime impressioni
Il Realme GT 3 potrebbe essere un re-brand del Realme GT Neo 5, ma questo non è un difetto perché significa che possiamo godere dei vantaggi della sua ricarica superveloce e delle sue funzioni in più paesi e regioni. Non abbiamo avuto la possibilità di trascorrere molto tempo con il dispositivo, ma da quello che abbiamo visto finora, il Realme GT 3 ha un bel design e delle rifiniture accattivanti. Non dimentichiamo inoltre la sua caratteristica principale, ovvero la possibilità di ricaricarlo completamente in soli 10 minuti, il che, diciamolo, è davvero impressionante. Presto vi forniremo la nostra recensione completa del Realme GT 3 per sapere cosa potete aspettarvi dal dispositivo con la “potenza di ricarica più veloce del mondo”.