
Realme MagDart: presentato il nuovo ecosistema di accessori
Nella giornata di ieri, Realme ha presentato un interessante ecosistema con l’introduzione di MagDart. Si tratta sostanzialmente di un sistema di ricarica per il proprio smartphone, ma include anche tutta una serie di funzionalità. Come dimostrazione dei nuovi sistemi di ricarica, Realme ha utilizzato il Realme Flash, uno smartphone creato ad hoc per effettuare le demo.
Il primo vero smartphone caricabile tramite MagDart sarà il Realme GT. L’azienda cinese rilascerà una custodia in grado di garantire la ricarica wireless (che non ha in dotazione) al GT. Ciò significa che l’azienda potrebbe decidere di effettuare la stessa operazione anche su altri modelli.
MagDart
La custodia pensata per il Realme GT si presenta, naturalmente, con un’estetica sportiva. E’ una custodia di protezione dagli urti in carbonio con a bordo un modulo MagDart integrato. La pratica custodia si presenta inoltre con lo spazio per la porta USB-C da poter utilizzare per la ricarica o per il trasferimento dei dati.
Il MagDart rappresenta un sistema di carica wireless da 50 W, attualmente il caricabatterie wireless magnetico piu’ veloce al mondo. E’ in grado di caricare una batteria da 4500 mAh (come quella presente sul Realme Flash e sul Realme GT) da 0 a 100 in meno di un’ora.
La presenza di una ventola integrata è in grado di mantenere freschi sia il caricabatterie che lo smartphone, che, ad elevate velocità di ricarica, presentano un surriscaldamento superiore alla media.

Nonostante le sue prestazioni e la sua innovativa tecnologia, il MagDart da 50 W non è di certo comodo per il trasporto. Proprio per questo Realme ha inoltre presentato un MagDart da 15 W. Questo pad di ricarica misura solamente 3.9 mm. Per riuscirci l’azienda cinese ha concentrato la maggior parte dei circuiti nell’estremità opposta al cavo USB lasciando solamente la bobina nell’altra estremità.
Nonostante questo MagDart offra ‘solamente’ 15 W di ricarica, il dispositivo è in grado di caricare completamente una batteria da 4500 mAh in soli 90 minuti.
MagDart Wireless
Un altro accessorio presentato da Realme è il caricabatterie MagDart wireless. A primo impatto può sembrare un normalissimo supporto di ricarica, invece si tratta di un dispositivo 2 in 1. La parte che funziona da supporto può essere rimossa ed essere utilizzata come powerbank per ricaricare il telefono anche in movimento.
Realme ha deciso di optare molto sul design e sulla sostenibilità del dispositivo e proprio per questo è comporto di pelle vegana e di alluminio.
Ma l’ecosistema MagDart non è finito qui. Realme ha presentato anche la MagDart Beauty Light. Si tratta di una custodia che presenta una luce ad anello ribaltabile da poter utilizzare per foto e videochiamate. Non presenta una batteria propria ma è alimentato dal telefono tramite ricarica wireless inversa. Il flash presenta 60 LED e offre la possibilità di controllare luminosità e temperatura della luce.
L’ultimo accessorio presentato da Realme è il MagDart Wallet. Come intuibile, si tratta di un porta carte di credito che può funzionare anche da cavalletto per sorreggere il dispositivo.
Realme non ha ancora rivelato i prezzi e le date di uscita per i dispositivi del suo nuovo ecosistema MagDart. Non ci resta che aspettare che l’azienda rilasci maggiori dettagli.