smartphone

Realme X50 5G: arriva sul mercato il nuovo smartphone 5G

Presentato il 7 gennaio 2020 in Cina e disponibile da luglio anche qui in Italia, il Realme X50 5G non delude le aspettative. A febbraio vi avevamo già parlato della presentazione ufficiale della versione Pro del Realme X50, ritardata a causa del COVID 19 e finalmente possiamo comparare i due dispositivi. Il nuovo prodotto Realme è uno smartphone di fascia media ma dotato della più recente connettività ultra veloce, il 5G. Realme X50 5G è infatti il primo smartphone della casa cinese ad approdare in Italia che supporta le reti di quinta generazione mantenendo però un  prezzo accessibile, non di meno è da sottolineare il suo look accattivante.

Design

Il nuovo Realme X50 5G è uno smartphone dal design moderno, che sicuramente incuriosisce. Unica mancanza per quanto riguarda il design è l’originalità, in quanto assomiglia ad altri dispositivi della stessa gamma. La poca originalità passa però in secondo piano grazie alle colorazioni molto particolari, soprattutto quelle dedicate alla versione Master.

Le dimensioni non sono esattamente esigue: il Realme X50 5G misura 163,4 x 75,8 x 8,9 mm, con un peso di 202 grammi.

Non passa assolutamente inosservato il display 20:9, un’unità LCD da 6,57 pollici a risoluzione FullHD+ (1080 x 2400 pixel) con frequenza di aggiornamento di 120 Hz e un foro ovale per la doppia fotocamera anteriore.

Se sul retro non si possono non notare i numerosi obiettivi dei sensori fotografici, disposti in verticale e sporgenti, nella parte frontale invece spicca senza dubbio il foro ovale dove risiede la doppia fotocamera.

Le cornici sono sottili, pur mantenendo un “mento” più spesso rispetto agli altri tre lati.

Realme X50 5G

Hardware e Software

A supportare il sistema del nuovo smartphone Realme, c’è un SoC Qualcomm Snapdragon 765G, un chipset nuovo che ha saputo stupire nei test. Poi troviamo una CPU octa core a 2,4 GHz e una GPU Adreno 620, e naturalmente il modem 5G.

Per quanto riguarda la connettività e i sensori troviamo 5G NSA/SA, dual 4G VoLTE, Wi-Fi 802.11 ac dual band, Bluetooth 5.0, GPS, GLONASS, Beidou, NFC ed ovviamente l’ immancabile sensore di impronte laterale. Non manca inoltre la porta USB Type-C per la ricarica e il supporto a Dolby Atmos e Hi-Res Audio.

Sono presenti memorie molto ampie: 6, 8 o 12 GB di RAM LPDDR4X e 128 o 256 GB di memoria interna UFS 2.1.

Per quanto riguarda la batteria il nuovo smartphone X50 ne monta una da 4200 mAh e supporta la ricarica rapida fino a 30 W.

Realme X50 5G dispone di Android 10 nella versione personalizzata dalla casa produttrice, chiamata Realme UI.  Questa versione potrebbe essere particolarmente apprezzata da chi vuole provare qualcosa di diverso dal comune ma non da chi vorrebbe qualcosa di simile a Google Pixel.

Fotocamere

Realme X50 5G

Formato da una quadrupla fotocamera posteriore e da una doppia anteriore, il comparto fotografico di Realme X50 5G è tutt’altro che noioso. La fotocamera anteriore, posta nel foro del display, è doppia con un sensore principale da 16 MP (apertura f/2.0 e pixel da 1 micron) e uno grandangolare da 8 MP (apertura f/2.0 e campo di 105°). Sulla parte posteriore invece troviamo un sensore principale Samsung GW1 da 1/1.72″ da 64 MP (pixel da 0,8 micron, apertura f/1.8 e OIS), il teleobiettivo da 12 MP capace di uno zoom ibrido fino a 20x (con apertura f/2.5), il sensore grandangolare da 8 MP (apertura f/2.25) e quello macro da 2 MP (apertura f/2.4).

Prezzo e Disponibilità

Arrivato in Cina il 7 gennaio 2020, Realme X50 5G è disponibile in Italia da luglio 2020 su Amazon.it. Lo smartphone è disponibile in due colorazioni (Polar White e Glacier Blue) e in due diverse configurazioni: 6GB di RAM e 128GB di memoria interna o 8GB di RAM e 128GB di spazio di archiviazione, rispettivamente al prezzo di €369,90 e €391,64.