
Ryzen 5 3600X: il processore top di Ryzen
Una delle scelte piú importanti e ardue che bisogna affrontare quando si ha intenzione di assemblare un nuovo computer, è la scelta del processore.
AMD, con l’uscita della seconda generazione di processori Ryzen (tra cui il presente modello), è riuscita a compiere ottime migliorie e a proporre una valida alternativa ai processori Intel.
Con l’uscita della terza generazione di processori Ryzen, AMD rilancia nuovamente il proprio marchio presentando degli ottimi processori in grado di soddisfare praticamente tutte le necessità.

Una delle migliori scelte per il gaming: Ryzen 5 3600X
Una delle attuali migliori scelte per quanto riguarda l’assemblaggio di un computer da gaming di fascia medio-alta, risiede indubbiamente nel Ryzen 5 3600X. Rispetto al suo diretto concorrente di casa Intel ovvero l’i5 9600K, presenta prestazioni superiori in ambito multithread oltre che maggiori istruzioni per ciclo di clock e una velocità di clock base superiore: 3.80GHz contro i 3.70GHz del 9600K.
Questo processore di casa AMD, come tutti gli altri processori Ryzen di terza serie, è basato sulla tecnologia Zen 2 a 7 nanometri accompagnato da supporto nativo per RAM a 3200MHz. Presenta inoltre l’interfaccia PCIe 4.0 che per poter essere sfruttata dovrà essere accompagnata dall’acquisto di una scheda madre di ultima generazione (come ad esempio l’Asus Rog Strix X570-F).
Ma andiamo a vedere come si comporta il processore rispetto all’i5 9600K in gioco.

Il nuovo Ryzen 5 3600X ha tutte le carte in regola per essere considerato un diretto rivale dell’Intel Core i5-9600K . In quasi tutti i giochi la differenza di FPS prestazionali tra i due processori è sempre minima in favore del processore di casa Intel.
Cio’ che potrebbe far pendere l’ago della bilancia verso il Ryzen 5 3600X è sicuramente la presenza del chipset X570 nel Ryzen, che offre l’interfaccia PCI-E 4.0 (anche se al momento ancora poco sfruttato).
La scelta di uno dei due processori sarà sicuramente data dalle esigenze di chi lo acquista. Se siete dei videogiocatori in cerca del massimo delle prestazioni in ogni gioco, la vostra scelta ricadrà sull’i5-9600K. Se invece oltre alla parte gaming farete uso di programmi per la creazione di contenuti o per il photo o video editing la vostrà scelta ricadrà sicuramente sul Ryzen 5 3600X.