smartphone

Redmi Note 8, fotocamera al top ad un prezzo contenuto

Da Settembre 2019 è disponibile sul mercato il Redmi Note 8, la scelta più economica per quanto riguarda gli smartphone della serie 8 di Xiaomi. Andiamo a scoprire nel dettaglio la scheda tecnica di questo smartphone

Hardware

Per quanto riguarda l’hardware, il Redmi Note 8 è dotato di un processore Snapdragon 655 Qualcomm 2.0 GHz e di una scheda grafica Adreno 610. Lo smartphone dispone anche di 4GB di memoria RAM e 64 GB di memoria interna espandibile tramite Micro SD fino ad un massimo di 256 GB.

Fotocamera

Redmi Note 8

Il punto di forza di questo smartphone è senz’altro la fotocamera composta da quattro sensori: 48 megapixel per quello principale, 8 megapixel per il sensore grandangolare, 2 megapixel per lo zoom e altri 2 megapixel per il sensore dedicato alle macro. La quadrupla fotocamera permette di scattare fotografie ad un’ottima qualità, con una risoluzione di 8000×6000 pixel e di registrare video in 4K alla risoluzione di 2160×3840 pixel.

Lo smartphone è dotato inoltre di una fotocamera frontale da 13 megapixel che vi permetterà di scattare selfie di buona qualità.

Display e Batteria

Il Redmi Note 8 presenta uno schermo da 6.3″ con una risoluzione da 2340×1080 e coperto dal Gorilla Glass 5 per garantire la massima protezione da graffi e urti.

Per quanto riguarda l’autonomia questo smartphone è dotato di una batteria da 4000 mAh con ricarica USB Type C che vi garantirà una ricarica molto rapida e una durata di circa una giornata e mezzo di uso medio.

Conclusioni sul Redmi Note 8T

Redmi Note 8

Il Redmi Note 8 nell’insieme risulta sicuramente un ottimo cellulare in quanto garantisce in particolare un’esperienza multimediale notevole soprattutto considerando il prezzo di lancio di 175€. In ogni caso vale la pena valutare altri smartphone nella stessa fascia di prezzo a seconda delle necessità di utilizzo prima di procedere all’acquisto (come ad esempio il Huawei P Smart 2019).