smartphone

Redmi Note 8T, l’alternativa al Redmi Note 7

Si sa ormai da tempo che il periodo invernale è la stagione preferita delle case produttrici, per presentare gli ultimi nuovi modelli. Di certo questo 2019 non delude le aspettative.

Ancora una volta Xiaomi annuncia il suo nuovo smartphone, rientrante nella fascia di prezzo medio-basso, che va in pratica a sostituire il vecchio Redmi Note 7.

HARDWARE

Redmi Note 8T

Il Redmi Note 8T si presenta come una leggera variante del Redmi Note 8 e infatti per quanto riguarda le specifiche tecniche le differenze sostanziali sono pressochè inesistenti.

Per quanto riguarda il processore, lo smartphone monta uno SnapDragon 665 Qualcomm octa core da 2 GHz affiancato dalla Adreno 610 come scheda grafica.
8 GB per quanto riguarda la RAM e fino a 64 GB di base per quanto riguarda la memoria interna, espandibile fino a 256 GB tramite micro SD.

Inoltre il nuovo smartphone di casa Xiaomi è dotato di chip NFC, assente invece sul suo predecessore: il Redmi Note 7.

Fotocamera

Redmi Note 8T

Anche per quanto riguarda la fotocamera posteriore non ci sono significative differenze tra la variante del Redmi Note 8T rispetto al Redmi Note 8.

Lo smartphone presenta una quadrupla fotocamera posteriore con sensore principale da 48 MP, camera grandangolare da 8 MP, lente di profondità da 2 Mp e un’ultima lente per le macro anch’essa da 2 MP.

La fotocamera ha una risoluzione di 8000×6000 megapixel e permette di registrare video in 4K a 30 fps.

La fotocamera anteriore invece è una singola lente da 13 MP.

Display e Batteria

Anche per quanto riguarda l’estetica di questo nuovo smartphone non ci sono sostanziali differenze tra le due varianti. L’unica variazione nel Redmi Note 8T sta nelle dimensioni leggermente piú grandi rispetto al Redmi Note 8.

Per quanto riguarda il display di questo smartphone troviamo un display da 6.3” IPS LCD con una risoluzione di 2340×1080, piú che accettabile per la fascia di prezzo in cui si colloca lo smartphone e con una buona riproduzione dei colori e contrasti sufficienti.

Sul Redmi Note 8T è presente una batteria da 4000 mAh leggermente piú alta rispetto ad altri suoi competitor anche di fascia di prezzo superiore.

CONCLUSIONI SUL REDMI NOTE 8T

Il Redmi Note 8T diventa sicuramente un’alternativa valida al Redmi Note 7, anche se non presenta un vero punto di forza che lo faccia diventare un best buy per questa fascia di prezzo. Completo sotto molti punti di vista ma di certo senza quello sprint in piú che lo farà diventare uno degli smartphone piú venduti dalla casa cinese.

Il Redmi Note 8T è disponibile sul sito ufficiale della Xiaomi con un prezzo iniziale di 199.90€.