
RedmiBook Pro 14 e 15: Intel Core 11th Gen e Super Retina
Dopo il discusso debutto di POCO nel mondo dei laptop, Xiaomi annuncia una nuova serie RedmiBook Pro. I nuovi RedmiBook Pro 14 e 15 presentano caratteristiche interessanti sia dal lato del design che dal lato delle specifiche tecniche.
Design
Il design dei due notebook ricorda vagamente i MacBook ed entrambi sono realizzati in lega di alluminio.
Il nuovo RedmiBook Pro 15 ha uno schermo Super Retina da 15″, con risoluzione da 3200×2000 pixel, densità di 242 PPI, rapporto in 16:10 e refresh rate a 90 Hz.
Il RedmiBook 14 presenta invece uno schermo Super Retina da 14 pollici con risoluzione da 2560×1600 pixel e rapporto body to screen 16:10.
Lungo la cornice superiore trova spazio una fotocamera per le videochiamate, senza dubbio essenziale durante questo periodo di lockdown e smartworking. I nuovi RedmiBook Pro 14 e 15 sono inoltre dotati di una tastiera full-size, con tanto di retroilluminazione e tastierino numerico, molto fruibile e pratica.
Caratteristiche Tecniche

I nuovi processori targati Intel offrono una configurazione quad-core Willow Cove con grafica Iris Xe ed arrivano in tre configurazioni differenti: Intel i7-11375H Special Edition, i7-11370H, i5-11300H. Per quanto riguarda il maggiore dei tre, si tratta di una soluzione a quattro core ed otto thread, in grado di toccare i 5.0 GHz. Non manca poi il supporto DDR4-3200 (64 GB) o LPDDR4X-4266 (32 GB), nonché Thunderbolt 4 e PCIe 4.0. I nuovi RedmiBook Pro 14 e 15 sono i primi con a bordo i processori Intel Core H35 di undicesima generazione.
I nuovi RedmiBook montano una scheda NVIDIA GeForce MX450, GPU di ultima generazione del produttore. In alternativa è possibile scegliere l’opzione con una GPU Intel Iris Xe.
All’interno del RedmiBook 14 troviamo Intel Core di undicesima generazione i7-1165G7 e Core i5-1135G7, 16 GB di RAM e SSD PCIe da 512 GB. Mentre nel RedmiBook 15, si trovano un Intel Core i7-11370H e Core i5-11300H con uguali RAM da 16GB a 3200 MHz e memoria interna da 512GB.
Per quanto riguarda il lato batteria, risulta da 56 Wh per il RedmiBook 14 e 65 Wh per il RedmiBook 15 con supporto alla ricarica rapida da 100W tramite porta USB Type-C.
Le restanti specifiche tecniche sono le stesse per entrambi i modelli: connettività Wi-Fi 6 e Bluetooth 5.1, webcam HP, lettore di impronte digitali, porte USB Type-C (Thunderbolt 4), USB 3.2 Type-A, USB 2.0 Type-A, uscita HDMI, jack da 3,5 mm e altoparlanti stereo da 2 Watt.
Tra le funzionalità più interessanti troviamo la possibilità di interfacciarsi agli smartphone con MIUI+ e il supporto all’assistente XiaoAI.
Prezzo e Disponibilità
I RedmiBook Pro 14 e 15 sono disponibili dal 4 marzo in tre configurazioni: la configurazione massima con la versione Intel Core i7 e con 16/512 GB, al prezzo di €798 (6.299 yuan), quella con processore i5 e 16/512 GB al costo di €570 (4.499 yuan). Infine con il RedmiBook Pro 14 si parte invece da €570 al cambio dei 4.499 yuan originari.