
La ricarica rapida da 200W di Xiaomi potrebbe presto essere realtà
Vi ricordate dell’impressionante ricarica ‘flex’ di Xiaomi vista in occasione del lancio della linea Mi 11 di maggio? Xiaomi, durante la presentazione del Mi 11 Pro, ha presentato per la prima volta una ricarica a 200W. Questo tipo di ricarica sarebbe in grado di ricaricare lo smartphone da 0 al 100% in soli 15 minuti. Non entreremo nel merito dell’effettiva utilità o meno di una ricarica con tale velocità ma c’è sicuramente da riconoscere che sia stata una grande trovata pubblicitaria per l’azienda cinese. Xiaomi ha persino affermato di essere stata in grado di battere alcuni record mondiali durante questo processo. La tecnologia si chiama Xiaomi HyperCharge e non ci è voluto molto tempo prima che venissero alla luce ulteriori dettagli aggiuntivi. Durante l’evento il Mi 11 Pro demo utilizzava una batteria personalizzata da 4000 mAh (rispetto ai tipici 5000 mAh). Presentava inoltre una perdita della capacità della batteria di circa il 20% dopo 800 cicli di ricarica. Potrebbe effettivamente non sembrare un grandissimo traguardo. In realtà è di gran lunga superiore ai requisiti ufficiali cinesi che impongono una rimanenza del 60% della capacità della batteria dopo 400 ricariche.
📣 Ecco il nostro canale Telegram per tenerti aggiornato sui futuri articoli
Ricevi in anteprima i prossimi articoli iscrivendoti gratuitamente al nostro canale
🔗 https://t.me/itechblog1
Xiaomi sarà l’unica a presentare la ricarica a 200W?

Le notizie riguardanti l’HyperCharge di Xiaomi successivamente all’evento di maggio sono via via diminuite. Ma a dire la verità, la ricarica da 200W della casa produttrice cinese potrebbe essere piu’ vicina di quanto non si creda.
La società che si occupa della tecnologia di ricarica a 200 W si chiama NuVolta Technologies. Si tratta di uno dei principali attori nel mondo del design della ricarica. Stando a quanto dichiarato in un nuovo rapporto, la società ha recentemente lanciato una seconda generazione del chip di ricarica rapida, lo stesso presente dietro alla tecnologia HyperCharge di Xiaomi. Il NuVolta NU2205 è il chip singolo di ricarica più veloce e con la più alta potenza in uscita del momento, in grado di raggiungere i 100W. Si tratta inoltre dell’unico chip cinese in grado di supportare l’architettura di ricarica rapida 4:2 a doppia cella (il modo in cui vengono ottenuti da Xiaomi i 200W di ricarica su una batteria segmentata).
Attualmente il chip NU2205 rappresenta un’offerta unica sul mercato. Nonostante Xiaomi possa essere la prima azienda a presentare la tecnologia a 200 W su uno dei suoi dispositivi, il chip potrebbe essere offerto e venduto anche ad altre aziende concorrenti. Ci toccherà aspettare qualche altro mese prima di conoscere ulteriori dettagli.
One Comment
Pingback: