
Samsung Galaxy A11: tripla fotocamera e batteria da 4.000 mAh
La gamma Galaxy A 2020 di Samsung prende sempre più forma e, dopo aver visto i disegni schematici della FCC all’inizio di febbraio e i rumors degli ultimi mesi, ecco che l’azienda coreana fa debuttare il nuovo Samsung Galaxy A11 ( numero modello SM-A115 ). Il Galaxy A11 è uno smartphone Dual SIM che si presenta come un ottimo candidato per rinnovare l’attuale offerta dei Galaxy A (Samsung Galaxy A51 Samsung Galaxy A71,…), di fascia bassa e medio-bassa. Il nuovo smartphone è infatti un base di gamma con specifiche tecniche di tutto rispetto come una batteria con capacità di 4.000 mAh, 2/32GB di memoria e un sistema operativo Android 10 di serie con interfaccia One UI 2.0.
Il nuovo modello entry-level nella famiglia di smartphone di fascia media di Samsung, ci offre un ampio display TFT con foro in altro a sinistra, una tripla fotocamera che vanta un sensore con lenti ultra grandangolari e una batteria da ben 4.000 mAh, che promette un’ottima autonomia.
Non si tratta quindi di un fuoriclasse tra gli smartphone ma fa tutto il necessario per soddisfare l’utente medio, quindi discrete prestazioni ma buona efficacia e completezza.
Design
Dal punto di vista estetico Galaxy A11 rappresenta un bel passo in avanti per Samsung. Misura 161,4 x 76,3 x 8 mm e pesa appena 177 grammi grazie anche alla scocca realizzata in plastica.
Voltandolo si potrà osservare il modulo fotografico a semaforo e il sensore per le impronte digitali realizzate col medesimo impianto stilistico. Il lato anteriore è occupato da un display con notch da 6.4 pollici con 720×1560 pixel di risoluzione HD+ e un pannello di tipo TFT discretamente ottimizzato in quanto a cornici rispetto ai predecessori.
Fotocamere

Per quanto riguarda il comparto fotocamere, il Samsung Galaxy A11 presenta un foro in alto a destra su cui è montata una fotocamera frontale da 8 megapixel con apertura f/2. Il comparto fotografico triplo posto sul retro è composto da una camera principale da 13 megapixel ad ottica standard e apertura f/1.8 una da 5MP che è una ultrawide grandangolare con apertura f/2.2 e infine un sensore per la profondità di campo da 2 megapixel con apertura f/2.4.
Hardware
Il Galaxy A11 monta un processore Exynos 7 octa-core da 1,8 GHz, il tutto completato da 2 GB di Ram e 32 GB di memoria interna espandibile a seconda della configurazione tramite microSD fino a 512 GB.
La batteria garantisce un’ottima autonomia essendo da 4.000 mAh di capacità con supporto alla ricarica cablata da 15W.
Infine per quanto riguarda la connettività questo Galaxy dispone di Wi-Fi, Bluetooth 5.0, 4G/LTE, una porta jack audio da 3,5 mm per le cuffie.

Software e Funzioni
Il Samsung Galaxy A11 può essere personalizzato con la ben nota interfaccia grafica proprietaria, la One UI.
Fra le funzioni presenti c’è lo sblocco col volto, in aggiunta agli altri metodi di riconoscimento, e una ROM ufficiale invidiabile per completezza e stile, pur non particolarmente leggera.
Prezzo e Disponibilità
Samsung Galaxy A11 è disponibile online in quattro colorazioni nei colori Black, White, Blue o Red su Amazon a 155 euro, possiamo quindi dire che il rapporto qualità prezzo è discreto.
Scheda Tecnica
- Schermo: 6,4″ TFT HD+ (720 x 1.560 pixel), Infiniy-O Display.
- CPU: Exynos 7 octa-core fino a 1,8 GHz.
- RAM: 2 GB.
- Memoria interna: 32 GB espandibile tramite microSD.
- Fotocamere posteriori: 13 megapixel, f/1.8, 5 megapixel, f/2.2, 2 megapixel, f/2.4.
- Fotocamera frontale: 8 megapixel, f/2.0.
- Dimensioni: 161,4 x 76,3 x 8 mm.
- Peso: 177 grammi.
- Batteria: 4.o00 mAh con ricarica rapida a 15 W.
- Altro: lettore di impronte digitali sul retro.