
Samsung Galaxy A51 5G: 5G anche per la fascia media Samsung
Nel 2020, il modulo 5G ha iniziato a diventare parte integrante del mercato degli smartphone. Finora abbiamo visto la sua apparizione quasi ed esclusivamente su modelli di fascia alta, probabilmente a causa del costo del modulo in sé e della poca fruibilità dei servizi 5G in Italia. Con il nuovo Galaxy A51 5G, Samsung ci presenta un’eccezione.
Durante gli ultimi 2-3 mesi, sono stati introdotti anche modelli di fascia media (come lo Xiaomi Mi 10 Youth edition, LG Velvet 5G,..) che permettono di avere la comodità di una navigazione ultra veloce anche dalle reti mobili a prezzi contenuti. Samsung ovviamente non poteva essere da meno: la società ha deciso di integrare la rete 5G anche nei modelli della serie Galaxy A, in particolare nel modello Samsung Galaxy A51 5G e A71 5G.
Display e Design
Il Samsung Galaxy A51 5G, modello su cui ci concentriamo in questo articolo, monta un display con tecnologia Infinity-O Super AMOLED, da 6.5”, con risoluzione FHD+. I colori risultano decisamente brillanti e accesi, mantenendosi in linea con gli ottimi pannelli prodotti da Samsung. Il vetro è un Gorilla Glass 5, sufficientemente resistente ai graffi. I bordi curvi tuttavia, non sono particolarmente ergonomici e sono progettati in alluminio, con la scocca posteriore in plastica (bisogna considerare però che i bordi curvi hanno dominato il mercato top di gamma del 2020).

Fotocamera
Passando invece al comparto fotografico, il Samsung Galaxy A51 5G è dotato di 4 fotocamere posteriori: sensore principale da 48 megapixel, grandangolare da 12, macro da 5 e sensore di profondità anch’esso da 5 megapixel. La fotocamera anteriore ha una lente da 32 megapixel, performante specialmente durante le ore diurne. Una funzione molto particolare è il Super Stabilizzatore, attraverso il quale è possibile stabilizzare automaticamente i video mentre vengono girati, che appaiono fluidi e di alta qualità pur avendo un frame-rate di soli 30 fps in 4K.
Hardware e Batteria
Il processore del Samsung Galaxy A51 5G è un Exynos 980, leggermente inferiore rispetto al processore montato sui telefoni top di gamma Samsung. Sono presenti 128 GB di memoria espandibile fino a 1 T con microSD, mentre la RAM è di 6 GB. La versione di Android installata sul dispositivo è la 10 con ONE UI 2.0. Lo smartphone è dotato anche di sensore di impronta digitale sotto lo schermo, che però non risulta particolarmente reattivo. Ritorna presente anche il jack audio, non facilmente riscontrabile nei nuovi modelli di smartphone.

La batteria ha una capacità di 4500 mAh con cui è possibile arrivare tranquillamente a fine giornata anche con un utilizzo intenso dello smartphone. La ricarica veloce arriva a 15 kW con l’adattatore compreso nella confezione: ciò significa che son necessarie all’incirca un paio di ore per un ciclo di carica completo.
Prezzo e conclusioni
Samsung Galaxy A51 5G ha come descritto numerose caratteristiche che lo avvicinano ad un top di gamma, il prezzo invece si discosta molto dalla fascia premium. Infatti, è possibile acquistarlo sul sito Samsung a soli 479 euro.
Puoi anche trovare il Samsung Galaxy A51 senza le funzionalità del 5G su Amazon a 267 euro.