Evidenza,  smartphone

Samsung Galaxy A54 5G: aspetto premium, prezzo da medio gamma

La serie Samsung Galaxy A ha conquistato il favore degli utenti grazie all’accesso alle funzioni Samsung aggirando i costi elevati dei modelli di punta Galaxy S. Il Samsung Galaxy A54 5G del 2023 si avvicina ai modelli di punta Galaxy S23 più di quanto non si sia visto in precedenza. Ma che cosa ha da offrire questo telefono?

Design e costruzione

Samsung Galaxy A54
  • 158.2 x 76.7 x 8.2mm, 202g
  • IP67, Vetro posteriore

Il Samsung Galaxy A54 5G del 2023 si avvicina sempre di più ai modelli di punta Galaxy S23, offrendo molte delle stesse funzionalità senza il prezzo esorbitante. Il design è praticamente identico al Galaxy S23+, con dimensioni simili e una fotocamera posteriore quasi identica. La differenza principale è la finitura leggermente meno lussuosa del Galaxy A54, ma ancora di alta qualità per un telefono di fascia media. La parte posteriore in vetro lucido è disponibile in quattro colori diversi e il telefono offre anche una protezione IP67.

Display e hardware

  • 6.4in, Super AMOLED, Full HD+, 120Hz
  • Exynos 1380, 8GB RAM, 128/256GB storage + microSD
  • 5000mAh, 25W ricarica rapida

Il display Super AMOLED da 6,4 pollici del Galaxy A54 5G offre una risoluzione di 2400 x 1080 pixel e un refresh rate di 120Hz, il che lo rende fluido e con colori saturi tipici di Samsung. La luminosità è stata portata a 1000 nit per garantire una migliore visualizzazione sotto la luce diretta del sole. L’hardware interno è stato potenziato con l’Exynos 1380, che dovrebbe garantire un aumento del 20% della CPU e del 26% delle prestazioni grafiche rispetto alla versione precedente. Il telefono offre 8GB di RAM e opzioni di storage da 128 o 256GB, con supporto per microSD fino a 1TB per espandere facilmente lo spazio di archiviazione.

Samsung Galaxy A54

La batteria da 5000mAh offre una durata fino a 2 giorni, anche se la ricarica a 25W non è molto veloce rispetto ad altri telefoni concorrenti come ad esempio quelli di casa OnePlus o Xiaomi. Tuttavia, ci aspettiamo che la batteria duri a lungo e soddisfi le esigenze quotidiane dell’utente.

Nel complesso, il Samsung Galaxy A54 5G sembra un ottimo telefono di fascia media con molte funzionalità simili ai modelli di punta, ma ad un prezzo decisamente piu’ contenuto. Non vediamo l’ora di testare completamente questo dispositivo e fornire maggiori informazioni sulle sue prestazioni.

Camera

Samsung Galaxy A54
  • Principale: 50MP, f/1.8, OIS
  • Ultrawide: 12MP, f/2.2
  • Macro: 5MP, f/2.4
  • Selfie: 32MP, f/2.2

Il Galaxy A54 5G introduce un paio di cambiamenti significativi rispetto alla sua versione precedente. Innanzitutto, passa da un sistema di fotocamera quad a uno triplo, eliminando il sensore di profondità. Da tempo critichiamo questi sensori inutili che servono solo ad aumentare il numero delle fotocamere, senza offrire alcun reale vantaggio. La fotocamera principale, dotata di un nuovo sensore da 50 megapixel, presenta alcuni dettagli importanti che spiegano la scelta di Samsung di effettuare questo aggiornamento rispetto al Galaxy A53. Il sensore è ora più grande (passando da 1/1,7 pollici a 1/1,56 pollici) e i pixel sono più grandi (da 0,8 µm a 1,0 µm), il che dovrebbe aiutare il Galaxy A54 a migliorare le prestazioni in condizioni di scarsa luminosità.

L’ultrawide è una buona aggiunta, ma le lenti macro in generale non sono così utili come quelle telefoto. Tuttavia, a questo livello di telefono, non ci si può aspettare altro che lo zoom digitale.

Naturalmente, la fotocamera è piena di funzionalità, ma al momento non abbiamo potuto testare le prestazioni in modo approfondito. Una valutazione completa della fotocamera sarà fornita quando recensiremo completamente il telefono.

Prime Impressioni

Le prime impressioni del Samsung Galaxy A54 5G sono molto positive, con diverse caratteristiche che lo rendono una scelta attraente per coloro che non possono permettersi di acquistare un telefono di punta. Con un prezzo inferiore alla metà rispetto ai telefoni di punta, il Galaxy A54 5G offre un buon rapporto qualità-prezzo. Il nuovo design lo rende difficilmente distinguibile dai telefoni di punta, il che potrebbe renderlo una scelta molto popolare. Il display è di alta qualità, molto luminoso e con una frequenza di aggiornamento di 120Hz. Ci aspettiamo che le prestazioni generali del telefono siano fluide per l’uso quotidiano e supportate da una buona durata della batteria. Naturalmente, dovremo testare il telefono in modo più approfondito per esplorare tutte le sue funzionalità.