smartphone

Samsung Galaxy A71: il nuovo top della serie A

Nelle scorse settimane sono state presentati i due nuovi componenti della famiglia Samsung Galaxy A: parliamo ovviamente del Samsung Galaxy A71 e del Samsung Galaxy A51. Questi smartphone sfoderano un design e caratteristiche notevoli, anticipando lo stile ritrovato nel Samsung Galaxy S20.

Oggi vi presenteremo la scheda tecnica e le novità del modello A71.

Hardware

Il processore che troviamo nel Samsung Galaxy A71 è il Qualcomm Snapdragon 730 dotato di una CPU octa core a 2,2 GHz e di una GPU Adreno 618. Lo smartphone è inoltre dotato di una memoria RAM da 6GB e 128 GB di storage espandibile fino a 512GB.

Il Galaxy A71 inoltre utilizza come sistema operativo Android 10 con One UI 2.0.

Fotocamera

Samsung Galaxy A71

Il nuovo Galaxy A71 presenta quattro fotocamere, di cui la principale, un sensore Samsung S5KGW1 da 64MP, una ultragrandangolare da 12MP, una macro da 5MP e una di profondità da 5MP. Sarà inoltre possibile registrare video fino a una risoluzione di 4K.

Anche la fotocamera frontale è degna di nota, composta anch’essa da un sensore Samsung S5KGW1 ma da 32MP che permetterà di catturare video fino a 1080p.

Per quanto riguarda le possibilità di sblocco dello smartphone, sul Galaxy A71 sono presenti sia il faceunlock che il sensore ottico per l’impronta digitale sullo schermo.

Display e Batteria

Display Samsung Galaxy A71

Lo smartphone presenta uno schermo Infinity-O SuperAMOLED Plus da 6,7″ con una risoluzione FullHD+.

Per quanto riguarda la batteria, il Galaxy A71 ne possiede una da 4500 mAh con ricarica rapida da 25Watt, che vi garantirà di poter arrivare a fine giornata con un uso medio intenso dello smartphone.

Conclusioni

Samsung riesce finalmente a produrre uno smartphone di fascia media completo sotto praticamente tutti i punti di vista in grado di competere con quasi tutti i suoi diretti rivali.

Hardware in grado di soddisfare tutti i task richiesti, fotocamera con una buona qualità generale e batteria capiente. Unica pecca è il prezzo leggermente al di sopra di quanto previsto che scenderà sicuramente nei prossimi mesi creandosi l’opportunità di diventare un best-buy.