
Samsung Galaxy Buds Pro recensione: le nuove cuffiette con ANC
La famiglia di auricolari true wireless della serie Samsung Galaxy Buds ha mostrato delle grosse evoluzioni in un lasso di tempo relativamente breve. Passando prima per le Galaxy Buds Plus per arrivare alle Galaxy Buds Live, ora Samsung torna sul mercato con le Samsung Galaxy Buds Pro. Nella nostra recensione andremo ad analizzare se le migliorie apportate da Samsung per i suoi nuovi auricolari wireless saranno sufficienti a giustificarne il prezzo di vendita.
Il design delle Samsung Galaxy Buds Pro

📣 Ecco il nostro canale Telegram per tenerti aggiornato sui futuri articoli
Ricevi in anteprima i prossimi articoli iscrivendoti gratuitamente al nostro canale
🔗 https://t.me/itechblog1
Se provieni da uno qualsiasi degli altri auricolari true wireless di Samsung ti ritroverai ad avere una certa familiarità con le Samsung Galaxy Buds Pro. La finitura metallica ricorda molto quanto già visto sulle Galaxy Buds Live, ma questa volta è possibile scegliere tra il colore nero, argento e viola.
Anche il case a conchiglia ricorda molto quanto già visto e presenta delle dimensioni ridotte ma risulta nel complesso molto solido.
Gli auricolari si adattano bene all’interno della custodia di ricarica e si fissano tramite magneti. Vi è inoltre la possibilità di caricare la custodia delle Galaxy Buds Pro in modalità wireless. Samsung ha inoltre mantenuto il Wireless PowerShare che consente di ricaricare la custodia su un dispositivo Samsung Galaxy compatibile.
Sebbene Samsung abbia mantenuto alcune caratteristiche distintive presenti sulle Galaxy Buds Live, le funzionalità rimosse dall’azienda fanno la vera differenza.
Samsung ha levigato i bordi dei nuovi auricolari e ha rimosso le alette che aiutavano a fissare le cuffie alle orecchie. Nonostante questa ultima rimozione gli auricolari riescono ad aderire molte bene alle orecchie grazie alla loro forma arrotondata.
Le true wireless Galaxy Buds Pro offrono una serie di funzionalità riservate agli auricolari premium. E’ presente la cancellazione attiva del rumore (ANC), non presente invece nelle Samsung Galaxy Buds Live.
La presa salda degli auricolari fanno si che le Samsung Galaxy Buds Pro si rivelino un ottimo compagno durante i proprio allenamenti. La presenza della classificazione IPX7 permette di utilizzare le cuffie in qualsiasi condizione.
L’integrazione con l’app Galaxy Wearable

Grazie all’app Galaxy Wearable ti viene offerte la possibilità di ottenere un controllo totale sulle tue Galaxy Buds Pro. Tramite l’app è possibile gestire la cancellazione attiva del rumore, regolare i livelli del suono ambientale e gestire i controlli touch. L’ANC è preimpostato su due livelli, uno basso e uno alto, e puoi passare dall’uno all’altro a tuo piacimento. Anche i profili di equalizzazione preimpostati si rivelano essere molto buoni ma non è possibile creare dei profili personalizzati.
L’app Galaxy Wearable consente inoltre di gestire il rilevamento vocale e la connessione dei tuoi auricolari. Ti sarà inoltre possibile passare da una sorgente all’altra ma solamente tra dispositivi compativi.
L’app Samsung Galaxy Wearable offre anche l’audio 360 in grado di creare un ambiente sonoro virtuale che utilizza Dolby Atmos per creare una traccia della tua testa e regolare il suono di conseguenza. Per poter sfruttare a pieno audio 360 è richiesto un dispositivo Samsung.
Le Samsung Galaxy Buds Pro si connettono tramite Bluetooth 5.0 e supportano i codec SBC, AAC e il codec Samsung. Il codec proprietario generalmente funziona come aptX adattivo che offre una regolazione costante della velocità di trasferimento. I possessori di iPhone infatti sono in grado di godere di un’alta esperienza di suono grazie al codec AAC.
L’autonomia della batteria
Samsung afferma che le Galaxy Buds Pro offrono un’autonomia di cinque ore con una singola ricarica più altre 13 ore di riproduzione offerte dalla custodia di ricarica. Durante le nostre prove abbiamo potuto appurare la veridicità delle dichiarazione con una durata poco inferiore alle 5 ore con ANC attivo.
La qualità audio della Samsung Galaxy Buds Pro

Le Samsung Galaxy Buds Pro offrono una risposta audio molto accurata. A volte è possibile percepire un mascheramento uditivo su alcune tracce con bassi più marcati, soluzione che risulta abbastanza comune su cuffie di questa categoria.
Anche per quanto riguarda la cancellazione attiva del rumore abbiamo potuto notare un lavoro eccellente anche grazie alla punta in gomma presente sugli auricolari. La presenza di due livelli diversi di ANC risulta molto comoda per poter adattare la riduzione attiva del rumore a situazioni diverse.
L’impostazione ANC alta lavora per attenuare i bassi e le frequenza medio-basse mentre l’impostazione ANC bassa lavora per attenuare le frequenze di medio gamma.
Samsung ha inserito un microfono di ottima qualità sulle Galaxy Buds Pro. Il microfono si rivela essere molto preciso e offre un’uscita neutra su tutta la gamma vocale. Riesce inoltre a smorzare quasi tutti i rumori di sottofondo a condizione che non si trovino troppo vicini alla sorgente.
Considerazioni finali
Se sei alla ricerca di auricolari true wireless con cancellazione attiva del rumore per meno di 200 € le Galaxy Buds Pro rappresenta indubbiamente un’ottima alternativa. Rappresentano degli ottimi auricolari wireless con un suono eccezionale e una vestibilità eccellente. Le prestazioni di cancellazione del rumore risultano molto elevate per la fascia di prezzo a cui vengono venduti questi auricolari.
Le Samsung Galaxy Buds Pro vengono vendute ad un prezzo significativamente più alto rispetto agli altri membri della famiglia Galaxy Buds. Se non hai la necessità di acquistare cuffie con la cancellazione attiva del rumore le Galaxy Buds rimangono indubbiamente la soluzione migliore soprattutto a causa della loro autonomia.