
Samsung Galaxy M30s: batteria ultra capiente
Pochi giorni fa vi abbiamo proposto la recensione del Samsung Galaxy M20, ottimo cellulare di fascia di prezzo medio-basso e valida alternativa alla serie A di casa Samsung.
Oggi invece vi portiamo la recensione del suo successore, il Galaxy M30s. Andiamo a vedere nel dettaglio la scheda tecnica di questo smartphone.
Hardware

Il Galaxy M30s presenta come processore un Exynos 7 octa core da 1,8 GHz accompagnato da 4 GB di RAM e 64 GB di memoria interna espandibile fino a 512 GB tramite Micro SD.
Le prestazioni del comparto hardware non sono delle migliori, soprattutto a causa del processore che non è dei piú potenti, ma saprà reggere adeguatamente anche le situazioni che richiedono prestazioni consistenti.
Fotocamera

Non ci si possono certamente attendere delle prestazioni da top di gamma ma grazie al triplo sensore presente sul Galaxy M30s, si riescono ad ottenere delle foto con una qualità accettabile.
La fotocamera è composta da un sensore principale da 48 megapixel, una lente secondaria grandangolare da 8 megapixel e una terzo sensore di profondità da 5 megapixel.
Per quanto riguarda la fotocamera anteriore,invece, troviamo un sensore da 16 megapixel in grado di scattare delle foto di ottima qualità grazie all’HDR.
Display e Batteria

Uno dei punti forti del Samsung Galaxy M30s è indubbiamente il display: schermo Super AMOLED da 6,4” in risoluzione FullHD+ (2400×1080 pixel). La luminosità dello schermo non è delle piú elevate ma grazie al contrasto che presenta lo smartphone, è possibile utilizzare lo stesso senza problemi anche in presenza di forti fonti luminose.
Altro punto forte di questo smartphone è la capienza della batteria: 6000 mAh che sarannno in grado di garantire fino a 2 giornate di uso intenso dello smartphone con ricarica tramite USB Type-C.
Conclusioni
Il Samsung Galaxy M30s rappresenta una valida alternativa al Samsung A50 (recensito mesi fa) per chi cerca una soluzione con una batteria in grado di garantire un’ottima durata anche per utilizzi piu’ intensi.
Il comparto fotocamera e quello hardware offrono prestazioni nella media e sapranno accontentare anche gli utenti piu’ esigenti (sempre considerato la fascia di prezzo in cui si colloca).
Il nuovo smartphone di casa Samsung potrebbe diventare un best-buy a seguito di una promozione maggiore di 30 €