
Samsung Galaxy M31: 6000 mAh e 48 ore di autonomia
Presentato in questi ultimi giorni, il nuovo Samsung Galaxy M31 mira a diventare la scelta migliore tra gli smartphone di fascia media per chi punta su un’autonomia non indifferente ad un prezzo contenuto.
Andiamo a vedere insieme la scheda tecnica di questo Samsung Galaxy M31.
Hardware

Il Samsung Galaxy M31 presenta come processore un Exynos 911 octa core da 2,3 GHz accompagnato da un Mali-G72 come scheda grafica.
Sullo smartphone sono inoltre presenti 6 GB di RAM LPDDR4X e 64 GB o 128 GB espandibili tramite microSD fino a 512 GB per quanto la memoria interna.
Hardware sicuramente non eccezionale ma che, almeno sulla carta, riesce a soddisfare le aspettative prestazionali per la fascia di prezzo in cui lo smartphone si andrà a collocare.
Fotocamera

Arriviamo ora a uno dei due punti forti del nuovo Samsung Galaxy M31, vale a dire la fotocamera posteriore. Composta da un quadruplo sensore il comparto fotocamera riuscirà ad offrire una qualità fotografica superiore alla media.
La fotocamera posteriore è composta da un sensore principale da 64 megapixel, da un sensore grandangolare da 8 megapixel e due sensori da 5 megapixel per le macro e per il sensore di profondità.
Per quanto riguarda la fotocamera frontale troviamo invece una singola lente, situata all’interno di un piccolo notch in alto nella parte centrale dello smartphone, da 32 megapixel.
Display e Batteria

Il Samsung Galaxy M31 presenta un display da 6,4” AMOLED con risoluzione FullHD+ (2340×1080 pixel). Nessuna aspettativa troppo alta per quanto riguarda il display che rispecchia perfettamente la media per questa fascia di prezzo.
Il vero punto di forza di questo smartphone è sicuramente la capienza della batteria da 6000 mAh con supporto alla ricarica rapida da 15 watt. Grazie alla combinazione capienza batteria e bassi consumi del processore, il Samsung Galaxy A31 sarà in grado di garantirci 2 giorni completi di utilizzo medio con una singola carica.
Conclusioni
Enorme salto in avanti fatto dalla casa coreana che, pur rimanendo in linea con quanto proposto con il Samsung Galaxy M30, riesce ad apportare delle notevoli migliorie riuscendo a contenere il prezzo di lancio. Potenziamento non indifferente per quanto riguarda il comparto hardware, ottima qualità della fotocamera e batteria ultra capiente.
Il Samsung Galaxy M31 sarà disponibile dal 5 di marzo sul mercato indiano nelle colorazioni Ocean Blue e Space Black ad un prezzo che dovrebbe aggirarsi intorno ai 200 euro.
Per quanto riguarda l’arrivo sul mercato italiano il Samsung Galaxy M31 è disponibile a partire dal 13 Maggio nelle colorazioni Black, Blue e Red a 279,90 euro con.