
Samsung Galaxy Note 20: presentato il 5 agosto, già top di gamma
E’ ufficiale: Samsung ha presentato il nuovo Samsung Galaxy Note 20 durante l’evento Unpacked 2020 che si è svolto in streaming il 5 agosto sul sito Samsung Global Newsroom.
Il nuovo Samsung Galaxy Note 20 è attualmente una delle migliori soluzioni in questa fascia di prezzo. Il nuovo smartphone nell’insieme risulta molto potente e completo sia sul piano tecnico che su quello funzionale. Nonostante sia provvisto di diverse dotazioni innovative come la S Pen, pecca rispetto al compagno Samsung Galaxy Note 20 Ultra 5G, ma proprio per questo lo si può trovare ad un prezzo più contenuto.
Design
Il display è un Infinity-O flaSuper AMOLED+ da 6,7 pollici in formato 20:9 con risoluzione Full HD+ e con supporto a HDR10+. Piccola nota dolente rispetto alla frequenza di aggiornamento di 120 Hz del Note 20 Ultra 5G che nel Note 20 si ferma a 60 Hz.
Nella parte inferiore del display del Samsung Galaxy Note 20, c’è un lettore di impronte digitali ultrasonico per lo sblocco sicuro del terminale, che può avvenire anche tramite riconoscimento del volto in 2D (con minori garanzie in termini di protezione dagli accessi non autorizzati).
Sul retro dello smartphone, il gruppo fotocamere di dimensioni contenute è anche relativamente poco sporgente e gli spigoli sono arrotondati sui tutti e quattro lati. Sulla superficie frontale invece ci sono delle cornici abbastanza ridotte ed un foro nella parte alta dello schermo contenente la fotocamera frontale.

Il profilo del nuovo smartphone di casa Samsung è realizzato in acciaio, il miglior materiale attualmente sul mercato della telefonia mobile. La resistenza a polvere e liquidi è garantita dalla certificazione IP68 e troviamo inoltre un miglioramento nella resistenza alle cadute e ai micro graffi. Entrambi i lati del Galaxy Note 20 sono ricoperti dal vetro Gorilla Glass Victus di Corning, di quinta generazione nella parte posteriore mentre di sesta generazione nella parte anteriore.
Con delle dimensioni contenute (161,6 x 75,2 x 8,3 mm) Samsung è riuscita a mantenere un peso inferiore rispetto all’S20 Ultra, pari a 192 grammi. Tre sono le colorazioni previste che consentono una certa versatilità: Mystic Gray, Mystic Bronze e Mystic Green. I tasti del volume e il tasto di accensione sono stati spostati sulla destra, per renderli facilmente raggiungibili con il pollice, mentre il pennino è installato sulla sinistra.
Caratteristiche Tecniche
Il Samsung Galaxy Note 20 è alimentato da una batteria da 4.300 mAh con ricarica rapida Super Fast Charging da 25 watt di picco (più del 50% di ricarica in mezz’ora). In più, lo smartphone è dotato di ricarica rapida wireless Fast Wireless Charging 2.0 e ricarica wireless inversa Wireless PowerShare.
Vediamo innanzitutto i dati tecnici della S Pen:
- 4.096 livelli di pressione,
- Latenza di 26 millisecondi,
- Diametro punta 0,7 mm,
- Certificazione IP68 contro acqua e polvere,
- Batteria al litio titanato per il collegamento Bluetooth che garantisce un’autonomia in stand by fino a 24 ore.
Per quanto riguarda sensori e connettività il Samsung Galaxy Note 20 riesce a stupirci poiché troviamo supporto 4G LTE Cat.20 (fino a 2 Gbps in download e 150 Mbps in upload), 4×4 MIMO, 7CA, LAA, connettività 5G con supporto mmWave, sub-6, SA e NSA, Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac/ax (2,4 e 5 GHz), Bluetooth 5.0, USB Type-C, NFC, GPS, Galileo, Glonass, Beidou, accelerometro, giroscopio, barometro, sensore geomagnetico, hall, sensore di prossimità e di luce ambientale.
Hardware
L’audio è stereo con altoparlanti curati da AKG, che gestisce anche gli auricolari posti in dotazione all’acquisto, con supporto a Dolby Atmos (Dolby Digital e Dolby Digital Plus inclusi).
Il Samsung Galaxy Note 20 monta il SoC migliore al momento, sviluppato a Seul per il 2020 (che abbiamo già avuto modo di provare sul Samsung Galaxy S20). Si tratta di un Samsung Exynos 990 realizzato con processo produttivo a 7 nm+, composto da una CPU octa core con frequenza massima da 2,73 GHz e da una GPU Mali-G77 MP11 con un supporto di 8 GB di RAM LPDDR5 e 256 GB di memoria interna non espandibile.
Fotocamere

Per quanto riguarda il comparto fotocamera, anche questa volta Samsung non delude. Nel caso del Samsung Galaxy Note 20, abbiamo tre fotocamere Space Zoom, Hybrid Optic Zoom 3x e Super Resolution Zoom digitale fino a 30x. Una wide 79° da 12 MP e apertura f/1.8 con OIS; una ultra wide 120° da 12 MP e apertura f/2.2; un teleobiettivo 20° da 64 MP con zoom ibrido 3x e apertura f/2.0 con OIS.
La fotocamera frontale invece è composta da un solo sensore Dual Pixel da 10 MP con Dual Pixel AF, FOV di 80° e apertura f/2.2.
Samsung Galaxy Note 20 dispone di una fotocamera perfettamente in linea con gli standard cinematografici in grado di registrare video in 8K a 24 fps in formato di 21:9. Grazie alla modalità Video Pro è promessa “un’esperienza video di qualità professionale”, che permette di gestire in modo fine messa a fuoco, audio, esposizione, illuminazione. Infine Space Zoom viene in aiuto per fotografare soggetti distanti mantenendo i dettagli, per le riprese in modo da controllare e regolare la direzione dell’audio catturato dai microfoni di Galaxy Note 20.
Software e Funzioni
Per quanto riguarda il comparto software troviamo la Samsung One UI 2.5 basata su Android 10, che presenta parecchie ottimizzazioni per supportare le attitudini dell’hardware e per venire incontro alle esigenze degli acquirenti. E’ inoltre già pronto Android 11 che arriverà il prima possibile una volta ufficializzato da Google.
Il Samsung Galaxy Note 20 dispone di funzionalità di salvataggio automatico e sincronizzazione. Con Samsung Notes si potrà convertire una scrittura a mano caotica in calligrafia facilmente leggibile con la possibilità di modificare, annotare ed evidenziare i PDF o le presentazioni di Microsoft PowerPoint. Sarà inoltre possibile registrare l’audio mentre si prendono appunti e mantenere le annotazioni sempre organizzate “con una nuova, intuitiva gestione delle cartelle che rende tutto più facile da trovare”.
Per la prima volta con Samsung Dex si potrà collegare in modalità wireless Samsung Galaxy Note 20 a una Smart TV per potersi godere uno schermo più grande. Samsung e Microsoft hanno lavorato insieme per aggiornare la funzionalità Collegamento a Windows: ora si può accedere con facilità alle app installate su Samsung Galaxy Note 20 direttamente dal PC con Windows 10, creare dei collegamenti sul desktop alle applicazioni più utilizzate così da non doverle cercare ogni volta nello smartphone.
Un’importante innovazione data dalla partnership con Microsoft inoltre riguarda il gaming: con Samsung Galaxy Note 20 si può giocare ai titoli per Xbox. Infatti Grazie a Xbox Game Pass Ultimate si ottiene l’accesso ad una libreria di oltre cento titoli sul cloud.
Prezzo e Disponibilità
Samsung Galaxy Note 20 è in vendita sul sito ufficiale di Samsung dal 21 agosto 2020 a 979 euro per la variante con connettività 4G mentre a 1.079 euro per quella capace di agganciare le reti 5G.