smartphone

Samsung Galaxy S10 Lite: Snapdragon 855

Lanciato a ridosso della nuova famiglia degli S20, il Samsung Galaxy S10 Lite presenta delle caratteristiche niente male per essere il “fratello minore” dell’S10.

Le prestazioni del Samsung S10 Lite, a discapito del nome, sono assolutamente da top di gamma, anche se la differenza rispetto alla variante base è rappresentata dai dettagli.

Andiamo a vedere insieme la scheda tecnica di questo smartphone.

Hardware

Samsung Galaxy S10 Lite

A differenza dell’Exynos 9820 presente sull’S10, nella versione Lite troviamo uno Snapdragon 855 octa core da 2,84 GHz affiancato da una Adreno 640 come GPU.

Troviamo invece 8 GB di memoria RAM e 128 GB di memoria interna UFS 2.1, espandibile tramite micro SD fino a 512 GB.

Non mancano il modulo LTE, il bluetooth 5.0 e il chip NFC. Grande assente è, invece, il jack audio.

Fotocamera

Fotocamera Samsung Galaxy S10 Lite

Il Samsung Galaxy S10 lite presenta una tripla fotocamera posteriore: sensore principale da 48 MP, sensore grandangolare da 12 MP e sensore per le macro da 5 MP.

La qualità della fotocamera risulta nel complesso abbastanza buona (con una risoluzione di 8000×6000 pixel) anche se non raggiunge livelli d’eccellenza.

Per quanto riguarda la fotocamera anteriore troviamo, invece, un singolo sensore da 32 MP implementato all’interno dello schermo in un foro centrale posto nella parte alta dello smartphone.

Display e Batteria

Display Samsung Galaxy S10 Lite

L’S10 Lite è dotato di un display da 6.7” SuperAMOLED FHD+ (2400×1080 pixel), pienamente nella media degli smartphone di fascia alta.

Lo smartphone è dotato di una batteria da 4500 mAh che, con un uso intenso dello stesso, sarà in grado di garantirci una giornata piena di autonomia. E’ presente il supporto alla ricarica rapida da 45W mentre è assente, il supporto alla ricarica wireless.

Conclusioni

Il prezzo del Samsung Galaxy S10 Lite si discosta di poco da quello della versione base. Grazie ad alcuni accorgimenti presi da Samsung è stato possibile ridurre il prezzo di lancio dello stesso per riuscire a diventare competitivo.

Prestazioni da top di gamma che non hanno nulla da invidiare a dispositivi competitor. Piccole assenze come la ricarica wireless o il jack audio sono state necessarie per poter abbassare il prezzo di lancio di questo smartphone.

Con i giusti ribassi dei prossimi mesi il Samsung Galaxy S10 Lite potrebbe rivelarsi uno degli smartphone più venduti di Samsung di questo 2020.