smartphone

Samsung Galaxy S20, S20+ e S20 Ultra: i tre nuovi Samsung

Dopo mesi di indiscrezioni finalmente la nuova serie di smartphone Galaxy S20 di casa Samsung viene ufficialmente presentata al pubblico e ne vengono svelati tutti i dettagli.

Scopriamo insieme le schede tecniche dei nuovi Samsung Galaxy S20.

Hardware

Samsung Galaxy S20

Per quanto riguarda la parte hardware tutti e 3 i modelli della serie S20 presentano un Exynos 990 octa core da 2.73 GHz come processore e un Mali-G77 MP11 per quanto riguarda la scheda grafica.

La memoria presente sui 3 modelli è di 128 GB espandibile fino a 1000 GB tramite Micro SD.

La prima differenza la si trova nella quantità di RAM presente all’interno degli smartphone: 8 GB per quanto riguarda l’S20 e l’S20 Plus, 12 GB per quanto riguarda l’S20 Ultra.

Fotocamera

Fotocamera Samsung Galaxy S20

Il Samsung Galaxy S20 e il Galaxy S20 Plus presentano una configurazione del comparto fotocamera pressochè indentico mentre l’S20 Ultra presenta sostanziali differenze per quanto riguarda la fotocamera principale.

Fotocamera principale da 12 MP, teleobiettivo da 64 MP e lente ultra wide da 12 MP per quanto riguarda l’S20 e l’S20 Plus, con fotocamera anteriore da 10 MP.
L’S20 Ultra invece una fotocamera principale da 108 MP, un teleobiettivo da 48 MP e una lente ultra wide da 12 MP con fotocamera anteriore da 40 MP.

Display e Batteria

Display Samsung Galaxy S20

I 3 smartphone presentano dimensioni diverse tra di loro: 6.2” per quanto riguarda il Samsung Galaxy S20, 6.7” per il Galaxy S20 Plus e 6.9” per il Samsung Galaxy S20 Ultra.

Tolte le differenze in dimensioni, le caratteristiche dei tre modelli sono pressochè identiche. Tutti e tre sono dotati di un Display Dynamic AMOLED con una risoluzione di 3200×1440 pixel rivestiti da un Gorilla Glass 6.

Il refresh rate degli schermi dei tre smartphone è inoltre di 120 Hz con la possibilità di impostarlo a 60 Hz per un minor consumo.

Altra differenza tra le tre versioni del Samsung Galaxy S20 la possiamo trovare nella capienza della batteria: 4000 mAh per la versione base, 4500 mAh per il Galaxy S20 Plus e 5000 mAh per il Galaxy S20 Ultra.

Tutti e tre gli smartphone supportano la ricarica rapida da 25 W tramite uscita Type-C.

Conclusioni

A distanza di pochi mesi, dopo aver presentato i nuovi smartphone della serie A, Samsung propone i suoi nuovi smartphone di fascia alta che si collocano tra i piu’ potenti attualmente sul mercato.

La qualità delle foto offerte risulta davvero alta, il display presenta delle caratteristiche senza precedenti e il comparto hardware si presta bene a sopportare anche le situazioni di carico piu’ ardue.

La data di lancio ufficiale in Italia per il Samsung Galaxy S20 è fissata al 10 Marzo anche se lo smartphone è già preordinabile su Amazon.