Recensioni

Recensione Samsung Galaxy SmartTag: il nuovo bluetooth tracker di Samsung

Sempre più spesso dipendiamo dagli oggetti che ci portiamo dietro quotidianamente. Perdere il portafoglio o le chiavi di casa spesso può essere una perdita significativa di tempo oltre che causare mal di testa non indifferenti. Proprio per questo non sorprende che il settore tech stia trovando soluzioni per tenere d’occhio questi oggetti di valore grazie alla nuova tecnologia di tracciamento portatile, come Curve di qui vi abbiamo già parlato. Anche Samsung decide di entrare nel mercato presentando il Samsung Galaxy SmartTag.

Cos è il Samsung Galaxy SmartTag?

📣 Ecco il nostro canale Telegram per tenerti aggiornato sui futuri articoli
Ricevi in anteprima i prossimi articoli iscrivendoti gratuitamente al nostro canale
🔗 https://t.me/itechblog1

Il Samsung Galaxy SmartTag è un piccolo accessorio che può essere tracciato per determinarne la posizione. Lo SmartTag può essere attaccato a portafogli, chiavi, zaini, collari per animali domestici e tutto ciò che serve essere tracciato in caso di smarrimento.

Il principale concorrente dello SmartTag è Tile, anche se Samsung presenta alcune caratteristiche in grado di offrirgli una marcia in più. Il tutto rimanendo ad un prezzo molto competitivo di 34,40€.

Per coloro interessati ad un dispositivo più preciso sarà disponibile a breve anche il Samsung Galaxy SmartTag Plus. Quest’ultimo utilizza la tecnologia a banda larga (UWB) per individuare una posizione più precisa fino a pochi centimetri di tolleranza. Lo SmartTag di base utilizza invece il Bluetooth LE che offre un tracciamento stimato. Lo SmartTag Plus verrà lanciato sul mercato ad un prezzo di circa 40€ che però sarà supportato solamente da alcuni Samsung di ultima generazione.

I pro

Samsung Galaxy SmartTag

Il peso di 13 grammi con le dimensioni di 39,1 x 39,1 x 9,9 mm rendono lo SmartTag abbastanza piccolo da non risultare ingombrante e permettono di trasportarlo in qualsiasi tasca senza creare ingombro. Il design minimalista e i colori base rendono il gadget un prodotto molto discreto che non attira l’attenzione, adatto ai gusti più classici.

Come anticipato il Samsung Galaxy SmartTag utilizza il Bluetooth Low Energy (LE) per connettersi allo smartphone. Una volta collegato verrà tracciato tramite il servizio SmarThings Find disponibile all’interno dell’app SmartThings. Dall’app ti sarà possibile vedere l’ultima posizione registrata del dispositivo.

La caratteristica che pone un passo avanti il Samsung Galaxy SmartTag rispetto ad altri tracker portatili è la possibilità di essere monitorato da qualsiasi dispositivo Samsung su cui sia installata l’app SmartThings. Altri smartphone Samsung si connetteranno al tracker in background tramite Bluetooth LE. Questa funzione può risultare molto utile se si pensa che Samsung continua a dominare il mercato degli smartphone.

Lo SmartTag risulta un ottimo alleato non solo per tracciare i propri oggetti personali ma anche per ritrovare il proprio smartphone. Premendo un paio di volte il pulsante presente sullo SmartTag il telefono ad esso associato comincerà a squillare. Tramite l’app SmartThings è possibile anche far suonare il tracker in modo da non perder tempo a cercare i propri effetti personali.

La batteria dello SmartTag non rappresenta un problema in quanto grazie all’utilizzo del Bluetooth Low Energy 5.0 è in grado di durare per molti mesi. Inoltre, anche una volta scarica, la classica batteria CR2032 può essere acquistata praticamente ovunque.
Un’altra caratteristica che avvantaggia il prodotto Samsung rispetto ai suoi competitor è la possibilità di trasformare il prodotto in un telecomando per i propri prodotti smart. Il pulsante situato sullo SmartTag è personalizzabile tramite l’app SmartThings.

I contro

Samsung Galaxy SmartTag

Il Samsung Galaxy SmartTag è compatibile solo con Samsung Galaxy con Android 8.0 o versioni successive e con minimo 2 GB di RAM. Un altro problema di compatibilità riguarda l’obbligo di utilizzo di SmartThings.

Una funziona mancante sullo SmartTag è la possibilità di attivare un avviso sonoro nel caso in cui il telefono e il Tag superino una certa soglia di distanza. Questa funzionalità, offerta da altri competitor, risulta molto utile nel caso in cui si voglia evitare di dimenticare uno specifico effetto personale o si voglia essere avvisati quando il proprio cane si allontana troppo.

Il Samsung Galaxy SmartTag è un buon acquisto?

Se non fai parte dell’ecosistema Samsung a causa dell’incompatibilità del prodotto non ti sarà possibile utilizzare lo SmartTag. Per chi ne fa già parte invece lo SmartTag rappresenta un’ottima soluzione ad un prezzo accessibile.

Rispetto ad altri suoi competitor il Samsung Galaxy SmartTag è in grado di offrire alcune funzionalità aggiuntive che possono rivelarsi molto comode nella vita di tutti i giorni. Per chi già utilizza l’app SmartThings troverà la personalizzazione del prodotto molto semplice, intuitiva e comoda.

Ad un prezzo di 34,40€ il Samsung Galaxy SmartTag è un accessorio molto piccolo e comodo che consigliamo a tutti gli utenti Samsung in cerca di una soluzione simile.