
Samsung Galaxy Watch 4 e Galaxy Watch 4 Classic
Dopo la lunga attesa finalmente il Samsung Galaxy Watch 4 e Galaxy Watch 4 Classic fanno il loro debutto. Si tratta dei primi dispositivi indossabili di Samsung con One UI Watch basati su Wear OS. Questi dispositivi sono dotati di un design alla moda e di una serie di sensore, ma soprattutto presentano i primi chipset costruiti con tecnologia a 5 nm con Wear OS.
Il Samsung Galaxy Watch 4 rappresenta una soluzione moderna ed elegante con un cinturino in gomma e una lunetta digitale. Il Watch 4 Classic presenta invece una lunetta girevole e un corpo in acciaio inossidabile. Nonostante i diversi design, i due wearable presentano una scheda tecnica molto simile.
Caratteristiche tecniche

Il Samsung Galaxy Watch 4 arriva nelle dimensioni di 44 mm (schermo da 1.36 pollici) e 40 mm (schermo da 1.19 pollici). Il Watch 4 Classic si presenta, invece, nelle opzioni da 46 e da 42 mm mantenendo gli stessi diametri dello schermi. In tutti i casi la densità dei pixel è fissata a 330 PPI.
Durante il Galaxy Unpacked, Samsung ha focalizzato molto l’attenzione sull’orientamento del Galaxy Watch 4 alle persone attente alla salute grazie a molte nuove funzionalità oltre ad un sensore 3 in 1 completamente riprogettato. Il sensore bioattivo situato sul retro del corpo del Watch 4 misura PPG (una tecnica che rileva il volume e il flusso sanguigno), ECG (ritmo cardiaco) e BIA (metodo di valutazione della composizione corporea).
Grazie al ONE UI Watch basato su Wear OS, i due nuovi wearable sono in grado di monitorare oltre 100 attività differenti di fitness e alcune di esse possono essere riprodotte sulle Samsung TV, come lo yoga e l’aerobica.
Anche la gestione del sonno risulta notevolmente migliorata. A bordo dei due wearable c’è il rilevamento dedicato al russare, al monitoraggio continuo del sangue e dell’ossigeno durante il sonno. Tra le altre funzionalità troviamo le app di Samsung, le app di Google e anche alcune app di terze parti.
Il tutto è alimentato dall’Exynos W920 (presentato il giorno prima dell’evento), l’ultimo chipset a 5 nm di Samsung sviluppato appositamente per i dispositivi indossabili. E’ presente un modem 4G LTE Cat.4 e ha un core dedicato all’Always-On Display. Ad affiancarlo sono presenti 1.5 GB di RAM e 16 GB di spazio di archiviazione.
La capienza della batteria è di 340 e di 361 mAh per i Watch 4 con schermo da 1.4 pollici mentre passa a 247 mAh per quelli con display da 1.2 pollici.
Prezzi e disponibilità
Il Galaxy Watch 4 è disponibile nelle colorazioni nero e argento mentre la versione da 44 mm presenta un’esclusiva colorazione Green. Il prezzo di partenza è di 269 euro per la variante da 40 mm solo Bluetooth.
Il Galaxy Watch 4 Classic è disponibile invece nelle colorazioni nero e argento con prezzi che partono da 369 euro per la versione da 42 mm solo Bluetooth. Entrambe le versioni saranno disponibili a partire dal 27 agosto in Europa.
2 Comments
Pingback:
Pingback: