Recensioni

Samsung Galaxy Z Flip recensione: il pieghevole di Samsung

Il Samsung Galaxy Z Flip si presenta come uno smartphone unico – essendo uno dei primi pieghevoli lanciati sul mercato – e per questo molto particolare da recensire. Il pieghevole di Samsung è in grado di offrire delle ottime funzionalità tra cui delle prestazioni notevoli e una durata della batteria moderata. Naturalmente la peculiarità che rende questo telefono unico, o quasi, nel suo genere è la capacità di piegarsi.

Il design del Galaxy Z Flip rappresenta effettivamente tutta la proposta di valore che ne giustifica il suo prezzo. Le caratteristiche interne dello smartphone sono paragonabili ad alcuni top di gamma di inizio 2020. Tralasciando le caratteristiche interne, il Galaxy Z Flip può essere paragonato al Motorola Razr. Rispetto a quest’ultimo il prodotto di casa Samsung offre prestazioni piu’ elevate e una qualità costruttiva superiore che ne giustificano un prezzo superiore.

📣 Ecco il nostro canale Telegram per tenerti aggiornato sui futuri articoli
Ricevi in anteprima i prossimi articoli iscrivendoti gratuitamente al nostro canale
🔗 https://t.me/itechblog1

La chiusura del Samsung Galaxy Z Flip

Il Samsung Galaxy Z Flip rappresenta una tipologia di smartphone conosciuta con il nome di ‘telefono a conchiglia’. Ciò significa che si presenta come un normale smartphone mentre lo si utilizza ed offre la possibilità di chiudersi su se stesso per diventare grande circa la metà. Nella sua forma chiusa naturalmente il telefono presenta uno spessore doppio rispetto a quando è aperto.

Per poter far si che questa nuova caratteristica sia utilizzabile, Samsung utilizza una nuova tecnologia chiamata Ultra-Thin Glass (UTG). Questo speciale tipo di vetro presenta una flessibilità molto elevata, simile a quella presentata dal display OLED presentata sul Galaxy Fold e sul Motorola Razr. La tecnologia UTG è inoltre la stessa che Samsung ha utilizzato sul Galaxy Z Fold 2 e sul Galaxy Z Flip 5G.

Per via di questa nuova tecnologia, il vetro si presenta piu’ sottile rispetto a quelli montati da un normale smartphone garantendo cosi una resistenza inferiore. A smartphone chiuso il vetro risulta essere ben protetto mentre durante il suo normale utilizzo si possono riscontrare alcuni problemi di longevità.

I vantaggi offerti dal Samsung Galaxy Z Flip

Samsung Galaxy Z Flip

Probabilmente il piu’ grande vantaggio offerto da uno smartphone pieghevole risiede nelle sue dimensioni ridotte quando viene chiuso. Ciò significa che occupa meno spazio verticale, risulta essere meglio protetto e può essere riposto e trasportato in tasche e scomparti piu’ piccoli rispetto a quelli richiesti per uno smartphone classico.
Considerando che il Galaxy Z Flip presenta un display da 6.7 pollici, la possibilità di piegarsi lo rende piu’ comodo da trasportare.

Samsung ha aggiunto il supporto Z Flip nativo ad alcune sue applicazioni, permettendo cosi di mostrare gli elementi principali nella parte superiore dello schermo e gli elementi secondari nelle parte inferiore quando esso si trova piegato a 90 gradi. Funziona con l’app dedicata alla fotocamera, a quella dedicata alla galleria e a quella dedicata ai messaggi. Samsung ha inoltre collaborato con Google per far si che questa funzione potesse essere utilizzata anche per l’app di messaggistica video Duo.

Il display esterno

Samsung Galaxy Z Flip

Come per quanto visto sul Motorola Razr, anche sul Samsung Galaxy Z Flip è presente un display anteriore. A differenza del modello di Motorola, il display presentato dal Galaxy è molto piu’ piccolo con delle dimensioni pari a 1.1 pollici. Il display OLED è in grado di mostrare alcune informazioni base come ora, notifiche e controlli multimediali. Al tocco di una notifica le informazioni contenute in essa cominceranno a scorrere. Al doppio tocco invece, ti verrà chiesto di aprire il telefono per leggerla interamente e l’app associata si aprirà automaticamente.

In conclusione il display anteriore può risultare molto utile dal momento che spesso un telefono viene sbloccato solamente per leggere l’ora. Sullo Z Flip ciò è reso possibile senza aver bisogno di sbloccare o aprire il telefono stesso.

Le performance

A bordo del Samsung Galaxy Z Flip è presente un processore Snapdragon 855 Plus, leggermente piu’ performante dello Snapdragon 855, accompagnato da 8 GB di RAM e da 256 GB di memoria interna UFS 3.0. Queste rappresentavano sicuramente delle caratteristiche top di gamma al momento del lancio.

Le specifiche presentate da questo smartphone sono piu’ che sufficienti a garantire delle performance notevoli. Durante le nostre prove di uso quotidiano non abbiamo notato cali di frame e i task sono sempre stati eseguiti in maniera fluida e impeccabile. Anche durante il multi tasking il telefono ha risposto in maniera rapida.

Il Samsung Galaxy Z Flip si presenta con una batteria da 3300 mAh. Sicuramente non capiente come avremmo desiderato ma sufficiente a garantire una giornata di utilizzo medio dello smartphone. La poca capienza della batteria è naturalmente dovuta alla forma dello smartphone. A bordo è presente la ricarica rapida cablata da 15W che permette di caricare il telefono da 0 a 100 in poco meno di due ore. Sono inoltre presenti la ricarica wireless da 9W e la ricarica inversa che risultano essere molto comode in alcune circostanze.

Il comparto fotocamera

Il Galaxy Z Flip è dotato di due fotocamere situate sul retro del display che rappresentano le fotocamere posteriori, anche se possono essere utilizzate per i selfie. La prima è un obiettivo con angolo standard da 12 MP e apertura f/1.8 mentre la seconda è un obiettivo grandangolare da 12 MP con campo visivo di 123 gradi.

Come molti smartphone di punta, lo Z Flip si comporta in maniera egregia con una luce decente. L’obiettivo grandangolare presenta un pò la tendenza a distorcere l’inquadratura schiacciando gli oggetti al centro.
In condizioni di scarsa luminosità lo Z Flip fa decisamente piu’ fatica.

All’interno dello smartphone è invece presente una fotocamera da 10 MP con apertura f/2.4. La qualità fotografica di questa fotocamera ci ha lasciato felicemente sorpresi presentando un’ottima nitidezza.

Considerazioni finali

Se stai valutando l’acquisto del Samsung Galaxy Z Flip probabilmente sarai indeciso tra questo smartphone e uno della serie Galaxy S21. I classici telefoni di questa serie offrono alcuni vantaggi tra cui un processore performante, una batteria piu’ capiente e fotocamere piu’ prestazionali.
Per quanto riguarda lo Z Flip nessuna delle funzionalità offerte, tolte il risparmio di spazio, è in grado di giustificarne il prezzo che si aggira intorno ai 1000 euro.

Se sei curioso di provare questa nuova tecnologia, l’acquisto del Samsung Galaxy Z Flip 2 potrebbe rappresentare una scelta migliore in quanto in grado di offrire notevoli migliorie rispetto al modello appena recensito.