Recensioni

Sandberg Motion Tracking Phone Mount recensione

L’ecosistema degli accessori per smartphone non è mai stato cosi variegato. Negli ultimi giorni abbiamo avuto l’opportuna di provarne uno davvero caratteristico venduto da Sandberg: stiamo parlando del Motion Tracking Phone Mount. Per tutti coloro che ancora non conoscono Sandberg, rappresenta un marchio che si occupa della vendita di prodotti di elettronica di vario tipo dal 1985 con sede in Danimarca.

Il Sandberg Motion Tracking Phone Mount rappresenta un prodotto davvero molto interessante per diversi aspetti. Risulta molto utile per tutti coloro che si trovano spesso a fare videochiamate con il proprio smartphone o per chi ha la necessità di registrare video con un soggetto spesso in movimento. In poche parole si tratta di un supporto per smartphone in grado di seguire una persona, tramite una semplice rotazione, per far si che essa rimanga sempre al centro dell’inquadratura. Ma vediamo nello specifico tutti i dettagli di questo prodotto.

Contenuto della confezione

Sandberg Motion Tracking Phone Mount

La scatola con la quale viene consegnato il Sandberg Motion Tracking Phone Mount si maniera abbastanza semplice, con i tratti distintivi dell’azienda produttrice. Sul retro della confezione sono indicate, naturalmente, tutte le caratteristiche basilari del prodotto tra cui tracciamento intelligente e autonomia dichiarata fino a 8 ore.

All’interno della confezione è presente il supporto per smartphone, un cavo USB-C per la ricarica, il classico manuale di istruzioni e un supporto per poter montare il Motion Tracking su un treppiede con vite compatibile. La presenza dell’adattatore per treppiede o altri supporti risulta davvero comodo nel caso in cui non si abbia un appoggio a portata di mano o se si voglia utilizzare il supporto ad altezze superiori, donandogli una versatilità non indifferente.

Materiali costruttivi

Il prezzo del Sandberg Motion Tracking Phone Mount lascia intuire che i materiali costruttivi del prodotto non siano di bassa qualità. L’azienda danese, infatti, riesce a rispettare a pieno le aspettative. Il prodotto, sin dal primo impatto, fa capire che sia realizzato con materiali molto solidi mantenendo un peso ridotto di appena 300 grammi. La compattezza unita alla leggerezza dona a questo prodotto un’estrema versatilità oltre che un’elevata facilità e comodità di trasporto. Le dimensioni, infatti, risultano perfette per trasportare il Tracking Phone Mount nel proprio zaino senza occupare troppo spazio.

Il supporto effettivo all’interno del quale viene inserito lo smartphone presenta un’estensione minima di 4 cm e un’estensione massima di 8.5 cm. Dimensioni in grado quindi di ospitare praticamente tutti gli smartphone presenti sul mercato. Il supporto può inoltre essere ruotato in pochissimi secondi in modo da poter utilizzare il proprio smartphone sia verticalmente che orizzontalmente.

Sulla parte frontale del supporto troviamo una piccola capsula dotata di intelligenza artificiale. Essa è in grado di riconoscere la presenza di una persona e quindi di seguirne i movimento. Su tutto il dispositivo è presente solamente un unico tasto necessario per l’accensione e lo spegnimento del supporto. Sul retro troviamo un ingresso USB-C per la ricarica. Sulla parte inferiore è, invece, presente una filettatura per la vite di supporto del treppiede sulla quale desideriamo, eventualmente, agganciare la montatura. Il design è molto minimalista e avanguardista con un colore nero opaco e una striscia argentata sotto alla quale è presente il logo dell’azienda.

Funzionalità

Sandberg Motion Tracking Phone Mount

Una peculiarità molto interessante del Sandberg Motion Tracking Phone Mount risiede nel fatto che per il suo funzionamento non è richiesta l’installazione di alcuna applicazione. Ciò è dovuto al fatto che la fotocamera dotata di intelligenza artificiale è in grado di lavorare in maniera autonoma. Per questo motivo il supporto funziona anche senza uno smartphone inserito nel comparto apposito.

Il non essere vincolati ad alcuna applicazione è indubbiamente un vantaggio aggiuntivo che permette di utilizzare il dispositivo come ‘Plug and Play’ essendo sempre pronto all’utilizzo. Anche durante la registrazione video oltre che per le classiche videochiamate il dispositivo si comporta in maniera eccellente.

Naturalmente la mancanza di un’applicazione non permette la personalizzazione di questo prodotto. Non è infatti possibile scegliere la velocità di rotazione o selezionare quale soggetto debba posizionare al centro della scena (nel caso in cui ci siano più soggetti nell’inquadratura).

Anche per quanto riguarda l’autonomia del Sandberg Motion Tracking Phone Mount non ci si può di certo lamentare. La durata della batteria ovviamente dipende molto da quanti movimenti è costretto a fare il supporto durante il suo utilizzo. In ogni caso l’autonomia dichiarata di 8 ore risulta essere più che sufficiente per qualsiasi utilizzo medio.

Conclusioni

Nonostante l’ecosistema di accessori per smartphone sia molto variegato, il prodotto di casa Sandberg risulta essere indubbiamente uno dei più caratteristici e utili per tutti coloro che si ritrovano spesso in videochiamata.
Ho apprezzato molto il fatto che la telecamera del prodotto sia in grado di lavorare perfettamente anche in condizioni di scarsa luminosità e che presenti un’autonomia davvero notevole.

La qualità dei materiali offre al supporto una solidità non indifferente e la sua compattezza una facilità di trasporto eccezionale. Il prezzo non troppo elevato unito alle sue caratteristiche trasforma il prodotto in un must per chi ha questo tipo di esigenze.

Il Sandberg Motion Track Phone Mount è disponibile all’acquisto sul sito ufficiale dell’azienda ad un prezzo di 64,99 euro (con 5 anni di garanzia) o su Amazon ad un prezzo di 58,54 euro