News

Qualcomm annuncia il modem Snapdragon X65

E’ difficile immaginare una velocità di download di 10 Gbps ma è più o meno l’equivalente di un download di un BluRay 4K da 66 GB in poco meno di un minuto. Questi sono i numeri di cui si può vantare Qualcomm con il suo ultimo modem Snapdragon X65 5G. Naturalmente i numeri reali non saranno cosi elevati. Il chipset però dovrebbe consentire connessioni 5G più veloci e stabili rispetto agli attuali modem a 7 Gbps presenti sul mercato.

Queste velocità senza precedenti sono possibili grazie al fatto che si tratta del primo modem di Qualcomm compatibile con la Release 16 5G. E’ molto importante tenere a mente che si tratta di una piattaforma aggiornabile nel tempo, in grado di supportare nuove funzionalità tramite il rilascio di nuovi software.

Caratteristiche Tecniche

Progettato attraverso il sistema di produzione a 4 nm (gli attuali SoC per smartphone sono a 5 nm), il modem supporta l’aggregazione mmWave-sub6 (sia FDD che TDD). Questo con un massimo di 10 portanti da 100 MHz nello spettro mmWave. Sono inoltre disponibili il Dynamic Spectrum Sharing (Dss), 2×2 MIMO mmWave e 4×4 MIMO sub-6 GHZ oltre al nuovo supporto per le bande mmWave n259, n70 e n53.

Snapdragon X65

In poche parole il modem Snapdragon X65 supporta più bande rispetto alla norma. Inoltre garantisce un numero maggiore di portanti simultanei in esecuzione contemporaneamente per poter raggiungere le sue capacità di picco di 10 Gbps.

L’ultimo modem di casa Qualcomm implementa anche nuove funzioni di risparmio energetico. Tra queste il PowerSave 2.0 che si basa sulla tecnologia 3GPP Release 16 con funzione di attivazione ‘Wake up’ e un tracciamento di inviluppo di settima generazione. Tutte queste funzionalità dovrebbero permettere di avere un’autonomia maggiore anche durante i download alle massime velocità. Il chip vanta inoltre il supporto 5G multi-SIM.

Il modem Snapdragon X65 è progettato per smartphone, tablet, PC e hotspot mobili. Abbiamo da poco visto arrivare i primi smartphone alimentati dal modem Snapdragon X60 di Qualcomm (come lo Xiaomi Mi 11 5G arrivato in Europa pochi giorni fa). Prevediamo dunque che il modem X65 farà il suo debutto sul mercato a bordo di un processore top Snapdragon di nuova generazione destinato a smartphone progettati per il 2022.