
SØMLØS S1: aspirapolvere robot premium con molte funzionalità
Il mercato dei robot aspirapolvere negli ultimi anni è stato un continuo crescendo grazie alle loro utilissime funzionalità. Progettati e costruiti per semplificarci la vita, oggi sul mercato troviamo robot che vanno dai 100 euro fino ad arrivare anche ai 1000 euro. Tutti svolgono lo stesso compito ma alcuni presentano caratteristiche premium oltre che un design accattivante e uno di questi è sicuramente il SØMLØS S1. Il prodotto dell’azienda norvegese (specializzata nella produzione di robot tagliaerba come il SØMLØS G1S) offre una colorazione nera opaca premium, capacità di pulizia AI e delle funzionalità da top di gamma.
Caratteristiche tecniche

Il SØMLØS S1 è un piccolo robot a forma di disco, molto simile esteticamente ai classici aspirapolvere robot offerti sul mercato. E’ rivestito in plastica nera opaca ed è largo circa 33 cm e alto 6 cm. In quanto a dimensioni non è estremamente grande, anzi risulta essere pienamente nello standard. Naturalmente il SØMLØS S1 è in grado di raggiungere la parte inferiore di mobili, divani o letti a condizione che essi siano piu’ alti di almeno 6 cm.
Sulla parte superiore del robot sono presenti due pulsanti fisici. Il primo è dedicato all’accensione/spegnimento mentre il secondo permette di far tornare autonomamente il SØMLØS S1 verso la propria base di ricarica. Il ritorno automatico alla propria base di ricarica funziona in maniera molto precisa (caratteristica non scontata sui robot aspirapolvere). Sempre sulla parte superiore del robot è presente un coperchio sotto il quale troviamo il serbatoio della polvere da 300 ml. Il serbatoio della polvere è inoltre facilmente sostituibile con il serbatoio dell’acqua, sempre da 300 ml, per permettere al SØMLØS S1 di lavare oltre che aspirare.
Una ricarica completa richiede circa 5 ore di tempo totali in grado di garantire un’autonomia di circa 90 minuti. Vi è, naturalmente, anche la presenza di un’applicazione, strutturata in maniera ottimale. Tramite applicazione è possibile pianificare le pulizie, indicare al robot quali stanze pulire e istituire delle zone di non pulizia nel caso in cui si abbiano tappeti o ciotole per i propri animali domestici. Da sottolineare il fatto che il SØMLØS S1 risulta abbastanza silenzioso con il motore che non supera mai i 68 dB per una potenza massima di aspirazione di 2000 PA. Come su moltissimi altri robot aspirapolvere, notiamo la presenza delle due classiche spazzole laterali rotanti nella parte anteriore, dedicate al raggruppamento dello sporco verso il centro del robot.
Una delle caratteristiche premium piu’ interessanti di questo SØMLØS S1 è indubbiamente la tecnologia di mappatura LDS su cui si basa. Grazie alla presenza di uno scanner lidar a 360 gradi, situato nella parte superiore, il robot è in grado di creare una mappatura abbastanza precisa dell’ambiente di casa e di evitare oggetti fisici. Nel caso di oggetti di piccole dimensioni, il SØMLØS S1 non riesce a rilevarli in maniera perfetta. Anche nel caso di cavi, come per la maggior parte degli aspirapolvere robot presenti sul mercato, questi ultimi non vengono rilevati in maniera eccelsa. L’S1 presenta un’ottima mappatura degli spazi soprattutto grazie alla presenza di cinque coppie di sensori di collisione e quattro coppie di sensori di caduta.
L’installazione e configurazione avviene in maniera molto semplice. Bisogna essere in possesso di una connessione Wi-Fi e il tutto richiederà circa 3 minuti. Tra le altre funzionalità troviamo anche la compatibilità con l’ecosistema Alexa e Google Home a completare il pacchetto.

Una volta collegato, tutta l’interfaccia si presenta in maniera semplice e funzionale. Tendenzialmente le applicazioni dedicate agli aspirapolvere robot sono molto simili e presentano gli stessi difetti e mancanze. Nel caso di SØMLØS mi ha fatto piacere constatare la mancanza di questi difetti. All’apertura dell’applicazione ci viene mostrata la mappa della nostra casa, lo stato del robot e l’autonomia residua della batteria. Tra le varie opzioni offerte dall’applicazione troviamo la ricarica, l’avvio, aspirazione/lavaggio e ‘Di più’ all’interno del quale ci vengono offerte le impostazioni, il timer, la programmazione, una funzione per ritrovare il robot e lo stato di usura delle spazzole. All’interno della confezione sono, infatti, presenti due spazzole laterali di riserva nel caso in cui quelle principali si guastino o si usurino.
Nella homepage dell’applicazione è inoltre possibile suddividere la propria abitazione in piu’ parti ed indicare delle ‘zone proibite’ all’S1 nelle quali non dovrà andare a pulire. Durante le proprie pulizie il robot segue uno schema ad S che garantisce una pulizia molto precisa. Nei miei utilizzi è sempre riuscito a pulire in maniera precisa tutte le stanze con qualche difficoltà a raggiungere gli spigoli delle stanze.
Il SØMLØS S1 funziona anche come lavapavimenti. Proprio per questo all’interno della confezione è presente un secondo serbatoio, dedicato all’acqua, e un panno da poter applicare sotto al robot. Anche in questo caso le funzioni di personalizzazione rimangono invariate e molto semplici da impostare.
Conclusioni

Il SØMLØS S1 è indubbiamente uno degli aspirapolvere top di gamma del momento. Tra i punti di forza di questo prodotto troviamo: un’ottima personalizzazione dell’applicazione che non presenta bug e risulta semplice ed intuitiva da utilizzare, dei sensori in grado di svolgere in maniera ottimale il loro lavoro e un funzionamento generale degno di questa fascia di prezzo.
Purtroppo mancano una torretta di svuotamento, che alcuni robot aspirapolvere concorrenti presentano, e la necessità di un intervento manuale per cambiare da aspirazione e lavaggio.
Il SØMLØS S1 è acquistabile direttamente sul sito ufficiale al prezzo di 650 euro con uno sconto del 10% acquistando tramite il seguente link www.somlos.com/ALLITECH10 o inserendo il codice sconto ALLITECH10 al momento dell’acquisto.