smartphone

Sony Xperia 1 III e Xperia 5 III: fotocamere high level

Negli ultimi mesi ci sono state numerose collaborazioni tra produttori di smartphone e i big del settore fotografico, come le collaborazioni con LeicaHasselbladOlympus. All’elenco ora dovremo aggiungere anche la nuova serie Sony Xperia III, in collaborazione con Zeiss.

Sony, leader mondiale dei sensori fotografici e delle fotocamere digitali professionali, porta tutta la sua esperienza nei nuovi Xperia con l’aggiunta dei sensori firmati Zeiss.

Per questo 2021 Sony presenta i tre smartphone principali della propria line-up. Al top della gamma abbiamo il Sony Xperia 1 III, seguito dal Sony Xperia 5 III nella fascia alta e infine, in fascia media il Sony Xperia 10 III.

I due smartphone di fascia alta di Sony introducono, per la prima volta in assoluto su uno smartphone, un teleobiettivo periscopico a lunghezza focale variabile da 70 a 105mm.

Caratteristiche Tecniche

Sony Xperia III

I due dispositivi della serie Sony Xperia III sono certificati IP-65/68 e vengono proposti con finitura “frosted glass” sul retro. Sulla parte frontale solo l’Xperia 1 III utilizza il Gorilla Glass Victus. L‘Xperia 5 III invece fa uso del Gorilla Glass 6 sia sul fronte che sul retro. Il Sony Xperia 1 III è dotato di display OLED da 6,5″ con risoluzione 4K HDR in formato 21:9 e frequenza di aggiornamento pari a 120Hz. Sony ha dichiarato che il pannello è a 8-bit con 2-bit smoothing e supporta lo spazio colore BT.2020.

Il Sony Xperia 5 III invece è dotato di un display OLED da 6,1″ a risoluzione Full HD+. Come l’Xperia 1 anch’esso con supporto a HDR e refresh rate di 120Hz.

Per quanto riguarda il lato hardware, abbiamo un processore Qualcomm Snapdragon 888 5G con 12GB di RAM e 256 o 512 GB di spazio di archiviazione non espandibile.

Per quanto riguarda le batterie troviamo una differenza tra i due modelli. Entrambe sono da 4.500mAh e con ricarica rapida da massimo 30 Watt (50% in 30 minuti di ricarica). Troviamo però solo sull’Xperia 1 III anche la ricarica wireless e inversa.

È inoltre presente su entrambi i modelli un jack audio da 3.5mm, insieme al supporto a Dolby Atmos e Hi-Res Audio. Entrambi gli Xperia sono basati sul software Android 11.

Si tratta dei primi smartphone capaci di riprodurre il 360 Reality Audio attraverso i due speaker stereo integrati, con funzionalità di upmixing di qualsiasi audio riprodotto con il dispositivo.

I due dispositivi supportano inoltre la modalità di Motion Blur Reduction. Questa modalità consente di ottenere una resa di 240Hz e tanti feature pensate per il gaming. Troviamo anche un’ottimizzazione delle aree scure del display, l’equalizzazione dell’audio, la possibilità di registrare le schermate anche a 120fps e infine un sistema di dissipazione termica.

Fotocamere

Sony Xperia III

Ma veniamo alla vera punta di diamante di questi due dispositivi: il comparto fotografico dei due Sony Xperia III è praticamente identico. A variare è solo il sensore tridimensionale iToF, che è assente sull’Xperia 5 III e il fatto che il modello superiore può seguire con l’autofocus anche gli oggetti in movimento veloce.

Il resto delle specifiche fotografiche sono identiche, compreso lo zoom telescopico a lunghezza focale variabile:

  • un sensore da 12 MP, f/1,7, autofucus Dual PDAF, stabilizzatore ottico
  • uno da 12 MP ultragrandangolare, f/2,2, autofucus dual PDAF
  • una camera da 12 MP teleobiettivo, 70+105mm, f/2,3-f/2,8, autofucus Dual PDAF, stabilizzatore ottico

Oltre a questi tre sensori posteriori alla serie Sony Xperia III si aggiunge l’obbiettivo 3D iToF sull’Xperia 1 III e, su entrambi, una fotocamera anteriore da 8 MP. Inutile dire che tutte le lenti sono realizzate dall’azienda Carl Zeiss.

Per quanto riguarda il teleobiettivo sui Sony Xperia III troviamo due lunghezze focali diverse (70 mm e 105 mm) e un motore elettrico all’interno dell’obiettivo che permette di cambiare lunghezza, con tutte le lunghezze focali intermedie che vengono invece interpolate via software.

A gestire gran parte dei calcoli è il processore dedicato Bionz X, lo stesso che troviamo su molte fotocamere DSLR e mirrorless della serie Alpha di Sony.

Prezzo e Disponibilità

Per quanto riguarda le disponibilità della serie Sony Xperia III si sa ancora poco.

L’Xperia 1 III sarà disponibile in Frosted Black e Frosted Purple, mentre l’Xperia 5 III in Black, Pink e Green. Ci aspettiamo che i due smartphone possano arrivare sul mercato nelle prime settimane dell’estate 2021.

Sul prezzo non ci sono ancora anticipazioni ma con caratteristiche di questo tipo non potranno sicuramente essere molto economici.