
TicWatch TicKasa: sbarca in Italia con modulo Gps integrato
La casa cinese Mobvoi negli ultimi mesi ha svelato a sorpresa un nuovo smartwatch low cost: il TicWatch TicKasa. Dopo il lancio del TicWatch C2+, possiamo dare finalmente un volto a quello che sembra essere il sosia perfetto di Apple Watch.
Le caratteristiche tecniche sono molto interessanti ed il prezzo è ottimo così come l’autonomia. Da sottolineare inoltre il fatto che si tratta di uno smartwatch con GPS integrato.
Caratteristiche Tecniche
Tra le altre caratteristiche hardware troviamo una RAM da 256 K e una Rom di 1 MB.
Lo schermo TFT touch screen assicura un controllo rapido e intuitivo, con il sistema operativo che è disponibile anche in lingua italiana.
Il TicWatch TicKasa inoltre visualizza le notifiche ricevute dallo smartphone per i messaggi in entrata sullo smartphone così come per le chiamate. Non è però possibile rispondere alle telefonate in entrata ma solamente rifiutarle con l’apposito tasto.
Design
In termini di design, TicWatch TicKasa si presenta con il più classico dei look sportivi. Le forme ricordano quelle di Amazfit GTS. Abbiamo un display rettangolare TFT a colori con luminosità regolabile automaticamente e un singolo pulsante fisico sul lato destro del quadrante.
Il quadrante è protetto da vetro curvo 2.5D, elegante e confortevole che conferisce alla parte frontale un gradevole aspetto bombato. Propone inoltre un cinturino realizzato in silicone che sottolinea la sua predisposizione sportiva e che dona uno stile giovanile. Il cinturino sarà disponibile sia in Verde che in Rosso.

Funzionalità
TicWatch TicKasa dispone di un ricevitore GPS, ciò vuol dire che sarete in grado di monitorare il vostro percorso senza dover collegare lo smartphone, che potrete dunque lasciare a casa. TicWatch TicKasa è in grado di tracciare 14 diverse modalità sportive tra cui scegliere, inclusa la modalità nuoto, anche e soprattutto grazie alla certificazione 5ATM, che rende dunque l’impermeabile impermeabile.
Il nuovo smartwatch di casa Mobvoi consente quindi di registrare il percorso seguito durante il proprio allenamento. Il tutto consultabile in modo molto semplice sullo smartphone grazie alla companion app che può essere scaricata dal Play Store.
Non mancano tutte le classiche funzionalità tipiche di uno smartwatch per il fitness, come la funzione cardiofrequenzimetro, monitor del sonno, pedometro, la misurazione della distanza e delle calorie consumate,promemoria sedentario e altre funzioni extra, come GPS, cronometro, allarme, previsioni meteo e altre ancora.
Autonomia e Connettività
Per quanto riguarda l’autonomia il TicWatch TicKasa offre un tempo ottimo di standby fino a 45 giorni in modalità orologio e fino a 7 giorni di autonomia di lavoro con notifiche attive, che scendono a 10 ore in caso di uso continuo con GPS attivo lontano dalla ricarica. A livello di connettività sfrutta un chip standard Bluetooth 4.2, per risultare compatibile con la quasi totalità degli smartphone ed associarli così da visualizzare notifiche segnalate dal motore di vibrazione, chiamate e messaggi direttamente sullo smartwatch.

Prezzo e Disponibilità
Il nuovo TicWatch TicKasa arriva in Italia al prezzo lancio di soli €43 con il cinturino in silicone nelle colorazioni Verde e Rosso sullo store GearBest. Il dispositivo beneficia della spedizione gratuita direttamente dai magazzini europei.
L’offerta è valida fino ad esaurimento scorte; per ulteriori informazioni sui costi e tempi di spedizione, eventuali oneri e gestione degli ordini, è possibile consultare il sito del venditore.
Scheda Tecnica
- Display TFT a colori con curvatura 2.5D.
- Modulo GPS integrato.
- Autonomia fino a 7 giorni.
- Impermeabilità fino a 5 atmosfere.
- Rilevazione di 14 modalità sportive.
- Monitoraggio della frequenza cardiaca e del sonno.
- Modulo Bluetooth 4.2.