smartphone

UMIDIGI S5 Pro: nuovo flagship davvero interessante

Presentato pochi giorni fa, il nuovo UMIDIGI S5 Pro si presenta con delle caratteristiche molto interessanti. Il nuovo prodotto della casa cinese si posiziona nella fascia di prezzo media degli smartphone.

Ormai presente sul mercato da oltre dodici anni, la casa produttrice fatica a trovare un posto di rilievo nel mercato europeo. Con questo nuovo flagship UMIDIGI riesce a portare sul mercato globale un prodotto competitivo sotto molti punti di vista.

Andiamo a vedere nel dettaglio la scheda tecnica dell’UMIDIGI S5 Pro.

Hardware

Come processore troviamo un MediaTek Helio G90T octa core da 2.05 GHz (lo stesso presente sullo Xiami Redmi Note 8 Pro), accompagnato da un ARM Mali G76 MC4 come scheda grafica.

A completare il comparto hardware troviamo 6 GB di RAM LPDDR4x e 256 Gb UFS 2.1 di memoria interna espandibile tramite microSD di altri 256 GB.

Sull’UMIDIGI S5 Pro troviamo inoltre il Bluetooth 5.0, il chip NFC, il lettore di impronte situato nel display e l’uscita USB Type-C.

Fotocamera

UMIDIGI S5 Pro

Sullo smartphone è presente una quadrupla fotocamera posteriore composta da un sensore principale da 48 MP, da un obiettivo ultra grandangolare da 16 MP, da un sensore per le macro da 5 MP e da un ultimo sensore per il calcolo della profondità da 5 MP.

Per quanto riguarda la selfie camera troviamo un singolo sensore da 16 MP. Si nota subito la mancanza del notch a goccia nel display, in quanto la camera frontale è strutturata con un meccanismo a comparsa pop-up (soluzione vista anche sullo Xiaomi Mi 9T Pro).

Display e batteria

Anche il display si dimostra essere un valido elemento di questo smartphone. L’UMIDIGI S5 Pro presenta un pannello in tecnologia AMOLED da 6.39” in risoluzione FHD+ (2340×1080 pixel).

Per quanto concerne la batteria troviamo invece una capienza da 4680 mAh con supporto alla ricarica rapida da 18W.

Prezzi e disponibilità

UMIDIGI S5 Pro

L’UMIDIGI S5 Pro è attualmente disponibile al preorder su AliExpress al prezzo di circa 310 euro, con debutto ufficiale sul mercato globale previsto per Maggio.
Le colorazioni previste per lo smartphone sono Cosmic Black e Ocean Blue.

Sulla pagina ufficiale della UMIDIGI è possibile partecipare al contest per provare a vincere uno dei dieci dispositivi in palio seguendo delle semplici istruzioni (come partecipare).