
Vivo S6 5G: Exynos 980 da 2.2 GHz e modulo 5G
Ufficializzato poche ore fa, il Vivo S6 5G rispetta in tutto e per tutto quanto mostrato nelle anticipazioni avvenute nelle settimane passate.
Il nuovo prodotto della casa cinese cerca di distinguersi dai suoi diretti competitor mostrando una particolare cura nei dettagli estetici oltre ad un comparto fotografico leggermente fuori dal comune.
Andiamo a vedere nel dettaglio la scheda tecnica del Vivo S6 5G.
Hardware
Il Vivo S6 5G presenta un Exynos 980 octa core da 2.2 GHz, presentato da Samsung lo scorso Settembre, con al suo interno il modem per il 5G integrato. Il processore è accompagnato da un Mali-G76 MP5 come scheda grafica.
A contornare il tutto sono presenti 8 GB di RAM e 128/256 GB UFS 2.1 di memoria interna.
Configurazione che permette al nuovo smartphone di casa Vivo di diventare un’ottima alternativa con prestazioni non facili da trovare in un dispositivo di fascia di prezzo medio-alta.
Oltre al modem 5G integrato, troviamo anche il Bluetooth 5.1, uscita USB-C e jack da 3.5 mm.
Fotocamera

Per quanto riguarda il comparto fotocamera del Vivo S6 5G, la casa cinese tenta di discostarsi dal comune modulo rettangolare ormai presente su quasi tutti gli smartphone.
Il quadruplo sensore posteriore, disposto all’interno di una zona circolare, è composto da una lente principale da 48 MP, da un sensore grandangolare da 8 MP, e da due sensori di profondità da 2 MP per le macro e per il sensore di prodondità.
La selfie camera è invece costituita da un singolo sensore da 32 MP posta all’interno di un notch a goccia posta nella zona alta centrale del display.
Display e batteria
Sul Vivo S6 5G è presente un display SuperAMOLED da 6.44” in risoluzione FHD+ (2400×1080 pixel) con supporto all’HDR10.
Come batteria troviamo invece una capienza da 4500 mAh con supporto alla ricarica rapida a 18W (tramite uscita Type-C).
Prezzi e disponibilità

Il Vivo S6 5G è disponibile sul mercato cinese a partire dal 3 Aprile nelle colorazioni Gradient Purple Blue e Light Blue. Il prezzo sarà di circa 345 euro per la versione da 128 GB e di circa 385 euro per la versione da 256 GB.
Al momento non sono stati rilasciati dettagli per quanto riguarda il suo arrivo sul mercato europeo.