
Vivo Y30: presentato il downgrade del Y50
Vivo amplia la sua già vasta gamma di soluzioni di fascia media con la presentazione ufficiale del Vivo Y30. L’azienda cinese, che ancora non ha effettuato il proprio debutto sul mercato europeo, continua a cercare con forza di rilevare quote importanti del mercato asiatico.
Il design del nuovo prodotto di Vivo ricorda molto il Vivo Y50 presentato il mese scorso. Il design minimalista con un comparto fotocamera ben equilibrato e compatto unito ad una batteria molto capiente fanno di questo smartphone un prodotto potenzialmente vincente.
Andiamo a vedere insieme la scheda tecnica del Vivo Y30.
Hardware
Come processore è presente un MediaTek Helio P35 octa core da 2.3 GHz affiancato da una IMG PowerVR GE8320 come scheda grafica.
A completare il comparto hardware troviamo 4 GB di RAM affiancati da 128 GB di memoria interna espandibile fino a 256 GB tramite microSD.
Sullo smartphone sono inoltre presenti Bluetooth 5.0, uscita USB Type-C e lettore di impronte situato sul retro del telefono.
Fotocamera

Il comparto fotocamera risulta essere identico in tutto e per tutto a quello presente sul Vivo Y50. Quad camera posteriore composta da un sensore principale da 13 MP, da un sensore grandangolare da 8 MP, da un sensore per le macro da 2 MP e da un ultimo sensore per il calcolo delle profondità anch’esso da 2 MP.
La selfie camera è invece composta da un singolo sensore da 8 MP situato all’interno di un foro posizionato nella parte alta laterale del display.
Display e batteria
Display, appunto, composto da un pannello in tecnologia LCD da 6.37” in risoluzione HD+ (1560×720 pixel).
La batteria presenta invece una capienza da 5000 mAh in grado di garantire fino a 2 giorni di utilizzo medio dello smartphone. E’ inoltre presente il supporto alla ricarica rapida da 10 W.
Prezzi e disponibilità
Il Vivo Y30 è disponibile sul mercato asiatico nelle colorazioni Moonstone White e Dazzle Blue ad un prezzo al cambio di circa 190 euro.
Ancora non si conoscono eventuali disponibilità e prezzi per quanto riguarda tutti gli altri mercati.