
Vivo Y3s: ennesimo smartphone entry level
Durante l’evento di presentazione che ha visto l’ufficialità del Vivo S10e, l’azienda presenta un nuovo dispositivo di fascia bassa denominato Vivo Y3s. Il nuovo smartphone non è da confondere con l’Y33 presentato ad inizio anno o con l’Y3 dello scorso anno. Nonostante siano abbastanza simili presentano alcune sostanziali differenze.
Il Vivo Y3s del 2021 è già disponibile all’acquisto in India a poco meno di 10000 INR. Per il momento lo shopping online di Vivo offre uno sconto del 20% sul prezzo consigliato con un prezzo in sconto di 9500 INR (circa 110 euro). Non sono presenti opzioni di memoria tra cui poter scegliere ma sono disponibili diversi colori tra cui Starry Blue, Mint Green e Pearl White.
A bordo del Vivo Y3s è presente un Helio P35 accompagnato da 2 GB di RAM e da 32 GB di memoria di archiviazione. Lato software lo smartphone esegue Android 11 Go Edition. Sono inoltre presenti uno spazio dedicato per la scheda microSD e il supporto a due nano SIM.

A differenziare il Vivo Y3s rispetto ai modelli presentati gli scorsi anni è la presenza di uno schermo leggermente piu’ grande. Ne troviamo infatti uno da 6.51 pollici rispetto ai 6.35 dei modelli precedenti. Si tratta ancora di un IPS LCD 720p+. La fotocamera selfie è costituita da un sensore da 5 MP rispetto ai sensori da 8 o da 16 MP visti in precedenza.
La fotocamera principale mantiene un sensore da 13 MP anche se su questo modello non è presente una lente ultragrandangolare. Non è presente nemmeno un sensore di profondità ma solamente la fotocamera principale con un obiettivo da 27 mm f/2.2 e un flash LED. A bordo non è presente un lettore di impronte digitali ma è presente lo sblocco 2D con il volto.
Una caratteristica importante che finalmente che l’azienda ha deciso di modificare sul proprio Vivo Y3s è la porta micro-USB. Sul nuovo modello è infatti presente un’uscita USB-C che offre una ricarica rapida per la capiente batteria da 5000 mAh.
Tra le altre caratteristiche notiamo la presenza di un jack audio da 3.5 mm, il Bluetooth 5.0, il Wi-Fi Dual Band e naturalmente LTE.