
Vivo Y50: Snapdragon 665 e 8 GB di RAM
A distanza di un giorno dalla presentazione ufficiale della versione internazionale del Vivo V19, arriva l’ufficialità del Vivo Y50 per il mercato asiatico.
Il nuovo smartphone della casa cinese si inserisce tra gli innumerevoli smartphone di fascia media presentati in questo ultimo periodo per il mercato cinese. Il Vivo Y50 si presenta come uno smartphone completo sotto molti punti di vista, pensato per prolungare il trend positivo di vendite della serie Y di Vivo.
Andiamo a vedere insieme la scheda tecnica del Vivo Y50.
Hardware
Come processore è presente uno Snapdragon 665 octa core da 2 GHz accompagnato da una Adreno 610 come GPU.
A completare il comparto hardware troviamo 8 GB di RAM e 128 GB di memoria interna espandibile tramite microSD.
Sul Vivo Y50 sono inoltre presenti il Bluetooth 5.0, uscita USB Type-C e un sensore per lo sblocco tramite impronte digitali posto sul retro del telefono.
Fotocamera

Il comparto fotocamera invece, si rivela essere il punto debole del nuovo prodotto di casa Vivo. Quadrupla fotocamera posteriore composta da un sensore principale da 13 MP, da un sensore ultra grandangolare da 8 MP, da un sensore per le macro da 2 MP e da un quarto sensore per la profondità da 2 MP.
Per quanto riguarda la selfie camera, il Vivo Y50, ne presenta una composta da un singolo sensore da 16 MP, posto all’interno di un foro situato nella parte alta laterale del display.
Display e batteria
Sul Vivo Y50 troviamo un display in tecnologia IPS da 6.53” in risoluzione FHD+ (2340×1080 pixel).
Per quanto riguarda la batteria troviamo una capienza da 5000 mAh, soluzione ormai proposta su molti smartphone presentato nell’ultimo periodo (vedi Redmi 8A Pro). E’ presente inoltre il supporto alla ricarica rapida a 15W.
Prezzi e disponibilità

Il Vivo Y50 è attualmente preordinabile in Cambogia al prezzo di 249 dollari nelle colorazioni Starry Black e Iris Blue. Le spedizioni cominceranno a partire dall’11 di Aprile.
Non si conoscono ancora i dettagli su un eventuale arrivo dello stesso sul mercato europeo.
One Comment
Pingback: