
Wiko View4: da oggi disponibile all’acquisto
Presentati a fine Febbraio 2020, il Wiko View4 e la sua versione Lite sono da oggi ufficialmente disponibili sul sito ufficiale della Wiko.
I due nuovi smartphone della casa produttrice francese si posizionano nella fascia di prezzo bassa degli smartphone, facendo del loro punto forte l’autonomia che arriva a garantire addirittura 72 ore di utilizzo.
Andiamo a vedere insieme le schede tecniche del Wiko View4 e del Wiko View4 Lite.
Hardware
Come processore troviamo un Helio A25 MediaTek MT6762D octa core da 1.8 GHZ accompagnato da un IMG PowerVR GE8230 come scheda grafica.
A completare il comparto hardware troviamo una RAM da 3 GB e una memoria interna da 64 GB espandibile fino a 256 GB tramite microSD.
Grandi assenti di questa versione sono sicuramente il modulo NFC e il lettore di impronte digitali. L’unico metodo di sblocco biometrico è tramite lettura del volto 2D.
Disponibili invece il Bluetooth 4.2, il jack audio 3.5 mm e un’uscita microUSB.
Fotocamera

Sul Wiko View4 è presente una tripla fotocamera posteriore composta da un sensore principale da 13 MP, da un sensore ultra-grandangolare a 114 gradi da 5 MP e da un terzo sensore da 2 MP per l’effetto “bokeh” (effetto sfocatura).
Per quanto riguarda la selfie camera troviamo invece un singolo sensore da 8 MP, posto all’interno di un notch a goccia situato nella parte alta centrale del display.
Qualità fotografica generale che rispetta a pieno quanto ci si potrebbe aspettare per un telefono che si posiziona in questa fascia di prezzo.
Display e batteria

Il display di questo smartphone è composto da un pannello in tecnologia IPS da 6.52” in risoluzione HD+ (1600×720 pixel).
Come anticipato il punto forte di questo smartphone risiede indubbiamente nella capacità della batteria da 5000 mAh (soluzione proposta da ormai molti smartphone in questa fascia di prezzo) che, a detta della casa produttrice, è in grado di garantire 3 giorni interi di utilizzo.
Wiko View4 Lite
Il Wiko View4 Lite presenta delle piccole differenze rispetto al suo fratello maggiore che ne giustificano la differenza di prezzo di circa 30 euro.
In primis la riduzione della memoria RAM che passa a 2 GB e della memoria interna che scende a solamente 32 GB (sempre espandibile tramite microSD).
Per quanto riguarda il processore e la fotocamera posteriore non vi sono differenze, mentre invece la selfie camera passa da 8 a 5 MP.
Taglio anche per la capienza della batteria che passa da 5000 mAh della versione base ai 4000 mAh della versione Lite.
Prezzi e disponibilità

Il Wiko View4 e la versione Lite saranno disponibili sullo store italiano di Wiko a partire dal 9 Aprile 2020 ad un prezzo di 159,99 euro per la versione base e di 129,99 euro per la versione Lite.
Le colorazioni disponibili sono Deep Blue, Deep Gold e Deep Green.