smartphone

Xiaomi Civi: Snapdragon 778G e display a 120 Hz

Xiaomi sembra sia in procinto di rivoluzionare totalmente lo schema dei nomi dei suoi dispositivi quest’anno. Prima ha abbandonato la denominazione ‘Mi’ che da tempo accompagnava alcuni suoi smartphone e ora sta rinominando la serie CC. Lo Xiaomi Civi è infatti il suo ultimo midrange, e al momento non è attesa alcuna variante ‘Pro’ o modello ‘e’.

Sembrerebbe inoltre che questo modello non sia camera centrico come il Mi CC9 Pro. Non è, infatti, presente un sensore da 100+ megapixel o una telecamera 5x. Il nuovo Xiaomi Civi pone invece molta enfasi sul design.

A bordo dello Xiaomi Civi troviamo lo Snapdragon 778G, uno dei chipset piu’ interessanti lanciati da poco. Realizzato con il processo a 6 nm di TSMC, rappresenta un’alternativa al 780G e presenta quattro core basati su Cortex-A78, una GPU Adreno 642L e un modem X53 5G. A raffreddare il chip sono presenti nove strati di grafene. L’Adreno inoltre supporta l’ombreggiatura a velocità variabile, in grado cosi di aumentare le prestazioni con una perdita minima della qualità dell’immagine.

Xiaomi Civi

La GPU è sufficientemente potente per poter eseguire giochi a 90 fps, e il display supporta inoltre una frequenza di aggiornamento di 120 Hz (con una frequenza di campionamento al tocco di 240 Hz). A bordo è presente un display OLED curvo da 6.55 pollici. Supporta inoltre l’HDR10+ e Dolby Vision. Il display può raggiungere una luminosità massimo di 950 nits.

Parlando di fotocamera, a bordo dello Xiaomi Civi troviamo un sensore principale da 64 MP. Presenta dei pixel da 0.7 µm nativamente, in grado di arrivare fino a 1.4 µm con binning, e un obiettivo f/1.8. Non è presente la stabilizzazione ottica. La camera ultragrandangolare ha un angolo di 120º (f/2.2) e un sensore da 8 MP. L’ultima fotocamera disposta sul retro è dedicata agli scatti macro ed è da 2 MP. Per i selfie troviamo invece una singola cam da 32 MP con obiettivo autofocus.

Lo smartphone è alimentato da una batteria da 4500 mAh che, stando ai dati rilasciati da Xiaomi, è in grado di garantire un’autonomia di 24 ore. La batteria può inoltre essere ricaricata completamente in appena 45 minuti grazie al supporto per la ricarica cablata da 55W.

Lo Xiaomi Civi è inoltre dotato di altoparlanti stereo con supporto al Dolby Atmos e una certificazione audio ad alta risoluzione. Non è presente alcuna uscita jack per le cuffie ma la porta USB-C può essere utilizzata come uscita audio grazie ad un adattatore.

Prezzi e disponibilità

Le prevendite dello Xiaomi Civi in Cina sono cominciate a partire dal 27 settembre e sarà disponibile attraverso una vasta gamma di canali di vendita. La configurazione base da 8/128 GB costa 2600 CNY (circa 344 euro) mentre la configurazione massima da 12/256 GB presenta un prezzo di 3200 CNY (circa 424 euro).