smartphone

Xiaomi Mi 10S ora ufficiale: presentato il nuovo medio gamma

Ad inizio 2021 Xiaomi ha confermato che nel corso dell’anno avrebbe offerto una versione aggiornata del flagship Mi 10 presentato lo scorso anno soprannominandolo Xiaomi Mi 10S. La società oggi ha ufficialmente lanciato il suo nuovo dispositivo in Cina.

In linea con quanto mostrato dai prodotti Xiaomi fino ad ora, lo Xiaomi Mi 10S adotta un design ottimizzato rispetto al fratello minore, più simile al Mi 11.

Il nuovo Xiaomi Mi 10S monta uno Snapdragon 870, al posto dello Snapdragon 865 visto sul modello precedente. C’è quindi da aspettarsi un leggero upgrade della velocità di clock per il core principale e per la CPU. Sono inoltre presenti altoparlanti stereo e il supporto alla ricarica rapida da 33W invece dei 30W originali. La maggiore velocità di ricarica si traduce in una ricarica completa in soli 55 minuti.

Il resto delle caratteristiche dello Xiaomi Mi 10S risultano in linea con quelle del Mi 10. Ciò significa una batteria da 4780 mAh, ricarica inversa da 10W, uno schermo FHD+ OLED da 6,67 con frequenza di aggiornamento a 90 Hz e un sensore di impronte digitali situato sotto al display.

Anche per quanto riguarda il comparto fotografico troviamo dettagli simili a quanto visto sul modello precedente con una fotocamera principale da 108 MP (come nel caso del Mi 10), una lente ultragrandangolare da 13 MP e due sensori da 2 MP dedicati alle profondità e agli scatti macro. La selfie camera è invece composta da una singola lente da 20 MP situata all’interno di un foro posto nella parte alta anteriore del display.

Prezzi e disponibilità

Xiaomi Mi 10S

Lo Xiaomi Mi 10S è disponibile in Cina a partire da 3299 yuan (circa 426 euro) per la variante da 8/128 GB. Le altre varianti comprendono un modello da 8/256 GB al prezzo di 3499 yuan (circa 452 euro) e una versione da 12/256 GB ad un prezzo di 3799 yuan (circa 491 euro). Lo smartphone è disponibile nelle colorazioni nero, blu e bianco.

Attualmente non sono disponibili informazioni riguardanti l’arrivo dello Xiaomi Mi 10S al di fuori del mercato asiatico anche se ci aspettiamo che un suo probabile arrivo in Europa comporti un notevole aumento dei prezzi rispetto a quanto visto per il mercato cinese.