Wearable

Xiaomi Mi Band 6: ufficializzato il suo arrivo in Italia

Xiaomi aggiunge un nuovo device dedicato al fitness alla sua ormai famosissima serie Mi Band. Lo Xiaomi Mi Band 6 viene presentato questa volta ad inizio anno, discostandosi dalla consueta sequenza temporale di Xiaomi che ha visto negli anni passati la presentazione dei Mi Band verso giugno. Il Mi Band 6 sembra molto simile per aspetto al suo predecessore ma presenta diverse modifiche soprattutto lato hardware che rendono il tracker più intelligente e utile.

Specifiche tecniche

Il primo degli upgrade riguardanti lo Xiaomi Mi band 6 è la presenza di un display più ampio. Lo schermo misura 1.56 pollici e a detta di Xiaomi offre il 50% in più di spazio rispetto al display da 1.1 pollici del Mi Band 5. Anche questa volta troviamo un display AMOLED in grado di offrire gli stessi colori vivaci già visti sui modelli passati. Sono inoltre disponibili 60 diversi temi per personalizzare il proprio dispositivo.
Per una maggiore protezione, il display è rivestito in vetro temperato con trattamento anti-impronta.

Xiaomi Mi Band 6

Oltre a presentare delle dimensioni maggiori, il Mi Band 6 raddoppia anche il numero di rilevamenti delle attività. Il Mi Band 5 offriva la possibilità di scegliere tra 11 modalità sportive mentre il Mi Band 6 ne supporta fino a 30.
Sul nuovo dispositivo Xiaomi è disponibile anche una nuova modalità di rilevamento automatico per ben sei attività tra cui corsa, camminata e ciclismo. Grazie a questa nuova funzione, lo Xiaomi Mi Band 6 è in grado di determinare automaticamente se si sta svolgendo una delle attività sopra citate e iniziare a monitorarle senza la necessità di un intervento manuale.

Xiaomi ha inoltre migliorato il monitoraggio della qualità del sonno sul Mi Band 6. Ora il dispositivo è in grado di aiutare a tracciare la qualità della respirazione durante il sonno grazie alla presenza del sensore SpO2.


E’ naturalmente presente anche il monitoraggio della frequenza cardiaca grazie al sensore PPG del Mi Band 6. Si tratta dello stesso sensore già visto sui dispositivi Amazfit e sui precedente modelli di Mi Band. Sul dispositivo è inoltre disponibile una nuova modalità che utilizza il sensore di frequenza cardiaca per rilevare i livelli di stress durante il giorno.

Proprio come il Mi Band 5, lo Xiaomi Mi Band 6 offre anche il monitoraggio del ciclo mestruale. Grazie a questa funzione si è in grado di determinare le date del ciclo e le scadenze della fertilità.

Il Mi Band 6 si presenta con una batteria da 125 mAh che si ricarica grazie al caricatore magnetico presente nella confezione. Xiaomi afferma che il dispositivo può arrivare a garantire oltre 14 giorni di utilizzo con una singola ricarica.
Il Mi Band 6 è certificato 5 ATM, il che significa che può resistere fino a 50 metri di profondità per 10 minuti.
Sfortunatamente il dispositivo rimane ancora sprovvisto delle NFC nella sua versione globale.

Prezzo e Disponibilità

Xiaomi Mi Band 6

Il prezzo dello Xiaomi Mi Band 6 in Italia è fissato a 49,99€ con le vendite che partiranno da fine aprile sul Mi Store e presso rivenditori terzi autorizzati.