Recensioni

Xiaomi Mi TV Stick recensione: ecco i pro e i contro

Al giorno d’oggi le Smart TV vanno molto di moda soprattutto post pandemia globale che ha costretto molta gente a passare più tempo in casa. Tutti i produttori si Smart TV stanno cercando di accaparrarsi un posto nell’ecosistema di intrattenimento del nostro salotto. Android TV è sicuramente tra le piattaforme più utilizzate, mentre lo Xiaomi Mi TV Stick è una delle migliori opzioni se stai cercando di procurarti un dongle con il sistema operativo TV di Google.

Dopo avervi presentato i pro e i contro di altri prodotti simili come il Fire Tv Stick Lite o l’Apple Tv 4K, vediamo insieme tutte le caratteristiche dello Xiaomi Mi tv Stick.

Tutto quello che c’è da sapere sullo Xiaomi Mi Tv Stick

Lo Xiaomi Mi TV Stick ha un prezzo consigliato di 29,99€. A differenza di molti altri prodotti Xiaomi, lo stick è disponibile all’acquisto in Italia cosi come in molti altri mercati tra cui India, Stati Uniti e il resto dell’Europa.

Lo Xiaomi Mi TV Stick esegue Android TV, ha accesso alle app di streaming sul Google Play Store ed è alimentato da un processore quad-core, 1 GB di RAM e 8 GB di spazio di archiviazione. Ciò gli conferisce potenza a sufficienza per gestire contenuti FullHD 1080p a 60 fps. Non è invece supportata la riproduzione 4K.

I pro

Xiaomi Mi TV Stick

Lo Xiaomi Mi TV Stick si concentra sulla semplicità e sul mantenimento di un profilo basso. Lo Stick risulta abbastanza piccolo da poter essere nascosto dietro qualsiasi schermo. Il telecomando è semplice e intuitivo da utilizzare. Sono presenti i normali pulsanti di navigazione, controllo volume, accensione/spegnimento, assistenza vocale Google e tasti direzionali. Sono inoltre presenti un paio di tasti scorciatoia per Netflix e Prime Video che sono tra i servizi di streaming video più popolari.

Per quanto riguarda l’esperienza Android TV, Xiaomi sembra averla minimamente modificata. Vi è la possibilità di parlare o digitare con l’assistente Google nella parte alta sinistra dello schermo. E’ presente un’icona a forma di ingranaggio per il controllo delle impostazioni nelle parte alta destra e una colonna sul lato sinistro per altri settaggi. Il resto dello schermo è pieno di anteprime dei contenuti. Il menu delle impostazioni ha solo cinque opzioni principali che risultano estremamente semplici da capire e da utilizzare. L’interfaccia utente non può essere più pulita ed è in grado di offrire un’esperienza ottimale e semplice.

Un’altra caratteristica da sottolineare è il supporto Chromecast offerto dallo Xiaomi Mi TV Stick. Ciò significa che puoi trasmettere contenuti da qualsiasi app supportata su smartphone, tablet e altri dispositivi.

I contro

Xiaomi Mi TV Stick

Il processore può risultare leggermente affaticato. Abbiamo notato alcuni ritardi nell’apertura delle applicazioni e durante la navigazione. L’assistente Google non è reattivo come ci si può aspettare e impiega un po’ di tempo a rispondere dopo aver premuto il pulsante dedicato. L’esperienza complessiva risulta leggermente lenta in quasi ogni aspetto. Un altro contro è la limitazione qualitativa della riproduzione dei contenuti video che si ferma a 1080p non presentando il supporto al 4K.

La qualità complessiva del telecomando è soddisfacente ma ci sono alcune opzioni migliorabili. Il Chromecast con il telecomando di Google TV è più piccolo ed elegante mentre il controller di Nvidia Shield TV è più ergonomico.

Inoltre la confezione non include le due batterie AAA necessarie per poter utilizzare il telecomando.

Lo Xiaomi Mi TV Stick rappresenta un buon acquisto?

Lo Xiaomi Mi TV Stick rappresenta un acquisto economico disponibile allo stesso prezzo del Chromecast di Google. Anche volendo rimanere nel campo delle Android TV esistono molte alternative come il Fire TV Stick 4K e il Roku Streaming Stick Plus.

Indipendentemente dal competitor scelto sono tutti in grado di offrire prestazioni migliori e streaming in 4K invece che in 1080p.

Nelle regioni in cui le opzioni disponibili non sono molte lo Xiaomi Mi TV Stick rappresenta un’ottima soluzione. Su tutti gli altri mercati i competitor sono in grado di offrire soluzioni migliori allo stesso prezzo. Il Mi TV Stick è disponibile a 29,99 €sul sito di Unieuro.