smartphone

Redmi Note 8 Pro: lo Xiaomi fuori dagli schemi

Il Redmi Note 8 Pro, finalmente in arrivo anche in Italia, si presenta leggermente diverso da quanto ci ha abituato a vedere solitamente la Xiaomi. Lo smartphone infatti presenta diverse novità sia per quanto riguarda il design sia per quanto riguarda le caratteristiche tecniche (soprattutto rispetto alla variante Redmi Note 8T).

Ma andiamo a scoprirne insieme tutti i dettagli.

Hardware

A differenza di quanto ci si potrebbe aspettare, sullo Xiaomi Redmi Note 8 Pro non è presente un processore Snapdragon 855 bensì un Mediatek Helio G90T octacore da 2.0 GHz accompagnato da una RAM da 6 GB e 64/128 GB di memoria base espandibile grazie alla presenza di uno slot ibrido per la seconda nanoSIM utilizzabile, appunto, anche per espandere la memoria del telefono.

Il nuovo smartphone della Xiaomi presenta ovviamente il chip NFC, che ti consentirà di pagare tramite modalità contactless, un jack audio da 3.5 mm e l’uscita per la ricarica tramite USB-C. Grande mancanza di questa versione è però l’assenza del lettore di impronte sotto lo schermo, presente invece nei suoi simili.

Fotocamera

Redmi Note 8 Pro

Grande novità del Redmi Note 8 PRO è la presenza di una quadrupla fotocamera: quella principale da 64 MP (attualmente una delle piu’ potenti sul mercato), una lente grandangolare da 8 MP, una lente da 2 MP per l’effetto di sfocatura e un’ultima lente, anch’essa da 2 MP per le macro.

Nel complesso la fotocamera presenta una buona qualità, simile a quella di molti top di gamma, con forse qualche imperfezione.
Le fotocamere di questo smartphone infatti soffrono leggermente le condizioni di scarsa luce anche se, grazie alla presenza della modalità notturna, si riesce comunque a migliorare la qualità delle foto.

Anche la fotocamera frontale presenta una buona qualità generale con i suoi 20 MP di risoluzione.

Display e Batteria

Redmi Note 8 Pro

Arriviamo dunque a quello che probabilmente è il punto debole del Redmi Note 8 PRO: il display. Con il suo pannello IPS di qualità decisamente non tra i migliori, il display di questo smartphone presenta una risoluzione Full HD+ (2340×1080 pixel).

La batteria invece è proprio uno dei punti di forza di questo smartphone. I 4500 mAh offerti dal Redmi Note 8 PRO garantiranno un’elevata durata in grado di superare anche le 30 ore di uso intensivo. Il tutto accompagnato dal supporto di ricarica rapida QuickCharge 4.0 da 18W.

Il prezzo di lancio del nuovo Xiaomi è stato fissato a 260€.

Conclusioni

Anche se a primo impatto il Redmi Note 8 Pro si presenta un pò come uno smartphone ‘anonimo’ rispetto ad alcuni suoi competitor, si rivela un’ottima scelta per chi non ha grosse esigenze in termini di prestazioni ma vuole assicurarsi una lunga durata nel corso della giornata e cerca uno smartphone completo sotto quasi tutti i punti di vista.